• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

THE BIG BLUE HOUSE – BINNE MY, AZ Blues 2018

5 Febbraio 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

di Gianni Giusti
 
The Big Blue House è il nome di una giovane blues band italiana formatasi nel 2014 a Torrita di Siena, località famosa per il Festival Blues che vi si svolge e assurta agli onori europei per essere stata nel 2016 la Capitale del Blues Europeo con l’European Blues Challenge. La formazione attuale vede Danilo Staglianò alla voce e alla chitarra, Luca Bernetti al basso elettrico, Sandro Scarselli alle tastiere e all’organo Hammond, Andrea Berti alla batteria. I loro riferimenti musicali sono all’electric blues urbano classico. Nell’estate del 2016 sono tra i tre vincitori del contest Obiettivo BluesIn, aggiudicandosi l’esibizione sul palco del Pistoia Blues Festival 2016, vedendo inserito un loro brano nella compilation Pistoia Blues Next Generation vol. 2.  Il 2017 è stato un anno assolutamente prolifico con l’uscita del loro singolo e video Blue Sky a inizio anno, con la partecipazione a Firenze Libro Aperto – nel quale aprono al concerto di Morgan – e vede la luce, il 24 Febbraio, il loro album d’esordio intitolato Do It. In una lunga serie di date, nell’estate 2017, dopo essersi di nuovo esibiti al Pistoia Blues in apertura ad Alex Britti, i B.B.H. vincono il contest a livello nazionale Effetto Blues, conquistando l’esibizione pressoal Torrita Blues Festival,  e condividendo il palco con Linda Valori & Maurizio Pugno Band e Mike Zito. 

Binne My è il loro nuovo disco, che raccoglie esperienze e sogni maturati in questi primi quattro anni di vita. Rappresenta la crescita umana e stilistica della band, ed è ancora il tema dell’amore a farla da padrone, accanto all’inevitabile rifiuto dei compromessi e delle menzogne, con in sottofondo l’accettazione del diverso come arricchimento culturale ed umano. Il titolo dell’album in afrikaans significa dentro me, quasi a indicare un viaggio interiore per riscoprire cosa significhi essere un uomo prima ancora che un musicista al giorno d’oggi, affrontando difficoltà e sconfitte, resistendo alla facile tentazione di arrendersi, anche grazie alla musica blues! Un bel disco, rifinito e ruggente, con una serie di brani di buon livello e una un sound generale che ci rivela come il gruppo abbialavorato molto negli ultimi tempi. Bel disco, per una band in rapida ascesa.

www.a-zblues.com

Archiviato in:Blues Borders, CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932