• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

THE ’59 SOUND – The Gaslight Anthem

9 Dicembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

SIDE-ONE-DUMMY RECORDS SD1358-2, 2008 – ROCK/USA

Arrivano dal New Jersey, nipotini indocili di zio Bruce, approdano sui nostri cd-player pronti a raccattare la loro manciata di gloria e varcare la frontiera di un perimetro provinciale; sono i Gaslight Anthem e hanno tutte le carte in regola per trovare la loro consacrazione con The ’59 Sound, un lavoro solido e concreto che si innalza dai detriti che ci circondano in questi tempi balordi. Nel 2007 hanno pubblicato il loro primo cd Sink Or Swim preceduto da un buon ep Senor And The Queen, album che ha ottenuto un buon successo suffragato anche dalle loro infervorate esibizioni live dove l’ambito sonoro è quello di un punk fasciato di rock ed emancipato con virgole di melodia.

Dopo aver ascoltato ’59 Sound in tanti parlano di loro evidenziando influenze springsteeniane, ma la band di Brian Fallon (guitar & lead vocal) deve anche un tributo anche al punk londinese di Joe Strummer; c’è sì un gusto per la ballata che può far individuare in Springsteen la paternità di questi giovanotti, ma ciò più che altro per una sorta di citazionismo dei testi (vedi Meet Me By The River’s Edge) o per l’ambientazione e la struttura di storie dove compaiono autostrade, fabbriche e la periferia blue collar americana… Ma se si presta orecchio, oltre al Boss, possono balzare fuori anche rimandi musicali a gente come i Gin Blossom, Tom Petty o scoprire attinenze con gli anglosassoni Alarm (qualcuno se li ricorda?).

Quello che emerge è una bella dose di energia e carattere personale; storie & canzoni di buon vigore muscolare, vicende reali & vita vissuta, ballate punk-rock & una buona destrezza degli strumenti e anche il timbro della voce di Brian Fallon ha un buon impatto nel dare corpo alle canzoni in programma. Tra le dodici tracks evidenziamo Old White Lincoln, la corrucciata Here’s Loking At You, Kid, High Lonesome, la title track The ’59 Sound, la bella Miles Davis & the Cool, Casanova Baby e la fulgida Even Cowgirls Get The Blues.

In definitiva The ’59 Sound è un disco apprezzabile e valevole, colmo di pulsioni sanguigne ed esplicitamente onesto… da prendere in considerazione.

Claudio Giuliani

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932