• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

TEDESCHI TRUCKS BAND – Trieste, 18 aprile 2019

30 Aprile 2019 di Redazione-FB Lascia un commento

di Gianni Giusti

Tedeschi Trucks Band Trieste

Dopo la prima serata al Teatro degli Arcimboldi di Milano, la Tedeschi Trucks Band, questa formidabile macchina da musica, è arrivata al Politeama Rossetti di Trieste. Ottima cornice, bel suono e la magica voce di Susan Tedeschi a scaldare gli animi da subito. Un inizio nel segno dell’album più recente, mentre Derek Trucks si propone senza indugi con il suo inconfondibile suono, un autentico marchio di fabbrica, potente e liquido al tempo stesso, dove blues, jazz e musica indiana si mescolano in maniera perfetta. Ottimo Mike Mattison con la sua voce piena di soul, che se ne esce con due super interpretazioni di Right On Time e la dylaniana Down In The Flood.

E che dire della sezione fiati? Vicina alla perfezione.
Bound For Glory è un’apoteosi dove hanno un grande risalto oltre alle voci anche le due batterie. Midnight In Harlem è poi una gemma da brividi. A quel punto il concerto è decollato a livelli altissimi e i nostri non sbagliano un colpo. Si mette in evidenza anche il tastierista Gabe Dixon, che sostituisce lo scomparso Kofi Burbridge.

E poi c’è Susan Tedeschi, che non è qui presente in quanto moglie di Derek, ma grazie alla sua perfetta adesione ai moduli musicali sudisti. Ascoltare per credere, una versione del brano di John Prine Angel From Montgomery accompagnata da basso, batteria e tastiere. Da lì in poi una lunga sfilza di esecuzioni una più significativa dell’altra, tra le quali ci restano nel cuore I Pity The Fool e I Want More. Un concerto serratissimo che riscalda il publico all’infinito, in attesa dei bis, che arrivano di gran carriera: Walk On Guilded Splinters di Dr. John e una versione indefinibile nella sua bellezza di Space Captain. Dobbiamo imparare a vivere insieme canta Susan incantando tutti ed è una festa finale perpubblico e musicisti. Uno dei gruppi più entusiasmanti, scusate se ripetiamo l’aggettivo, degli ultimi anni. Strepitosi!

Archiviato in:Blues Borders

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Fede Ed Episch

Rock is dead: la magica magia del raccontare storie

21 Gennaio 2021 di Redazione-FB

Un titolo che poco lascia all’immaginazione ma che dietro la sua semplicità nasconde un mondo di storie. F.T. Sandman ed Episch Porzioni hanno … [Continua ...] infoRock is dead: la magica magia del raccontare storie

Andrea Piccioni Tamburo E Voce Scaled

ANDREA PICCIONI “Tamburo e Voce”

9 Gennaio 2021 di Redazione-FB

alessandro nobis. VISAGE RECORDS, 2020..A proposito di Andrea Piccioni, Riccardo Tesi dice che “E’ uno dei migliori suonatori di tamburi a cornice che … [Continua ...] infoANDREA PICCIONI “Tamburo e Voce”

Rainbow Free Day Generale

RAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

16 Dicembre 2020 di Redazione-FB

In rete con una cordata di operatori Italiani dello spettacolo e dell’arte per mettere al centro dell’attenzione la nostra diversità e produttività. È … [Continua ...] infoRAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932