• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Tamikrest – Tamotaït – Glitterbeat Records

14 Gennaio 2020 di Redazione-FB Lascia un commento

Dal Blues del deserto al mondo!

Tamikrest Band

 

di Andrea Del Favero

I Tamikrest ritornano a noi con un album potente, molto rock, sulla scia del loro acclamato disco del 2013, Chatma. Questo nuovo lavoro, Tamotaït ci riporta alle loro atmosfere più meditative. Stavolta è della partita l’ottimo cantante marocchino Hindi Zahra e in una traccia collaborano addirittura con musicisti giapponesi.

Un gruppo di musicisti rodati e compatti, che vedono all’opera Ousmane Ag Mossa alla voce e alla chitarra; Aghaly Ag Mohamedine alla voce e alle percussioni; Cheikh Ag Tiglia al basso e ai cori; Paul Salvagnac alla chitarra; e Nicolas Grupp alla batteria.

Nei testi traspaiono le difficoltà politiche che quotidianamente vivono il Sahara e le aree dalle quali i Tamikrest provengono: non è quindi sbagliato considerare questo disco un vero e proprio atto di resistenza, ma una resistenza che al tempo stesso guarda e pensa al futuro.
Tamotaït significa una speranza per un positivo cambiamento futuro – chiosa il cantante, chitarrista e compositore Ousmane Ag Mossa.

Un auspicabile cambiamento che in primo luogo possa significare la fine delle fasi di guerra che hanno insanguinato il nord del Mali negli ultimi anni, un futuro di maggiore prosperità per la loro terra d’origine, Azawad, una proto-nazione che i nomadi Tuareg (o Kel Tamasheq come preferiscono essere chiamati) hanno brevemente posseduto nel 2012. Nella loro musica convivono pensieri, sogni, ispirazioni e una grande voglia di sperimentazione sonora.

Pensato tra una remota isola del Giappone e il deserto natio, Tamotaït è stato registrato nella Francia rurale, lavorando insieme con il produttore David Odlum (che ricordiamo con Glen Hansard, Gemma Hayes, Tinariwen), che già aveva missato per il gruppo il disco Kidal nel 2016.

Volevamo fare un disco moderno, ma con i suoni vintage, e ci siamo innamorati di questo studio, Black Box, quando ci capitammo alcuni anni orsono – spiega ancora Ag Mossa – Volevamo fare tutti i suoni prima, lasciando poco spazio infine al missaggio, scegliando bene amplificatori e microfono.

Un disco previsto in uscita per fine marzo 2020, che abbiamo potuto ascoltare e recensire per voi in anteprima, grazie al loro management: un lavoro di rara qualità, fortemente consigliato, di quelli che scaldano il cuore!

Brani del disco:

1. Awnafin (04:08)


2. Azawad (04:01)


3. Amzagh (04:18)


4. Amidinin Tad Adouniya (03:54)


5. As Sastnan Hidjan (05:16)


6. Timtarin (feat. Hindi Zahra)(05:50)


7. Tihoussay (05:02)


8. Anha Achal Wad Namda (03:37)


9. Tabsit (05:18)

Tamikrest Cover

 

Artista Tamikrest
Titolo Tamotaït
Label  Glitterbeat Records
Supporto  CD
Anno 2020
Sito www.glitterbeat.com

Archiviato in:Argomenti, Blues Borders

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932