• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

SZABOLCS SZOKE – DANIEL VACZI “Papirvaros – Città di Carta” F-net CD Records, 2010

22 Febbraio 2011 di Redazione-FB 2 commenti

Per chi come noi ha consumato sul piatto del giradischi il magnifico e sorprendente disco di esordio dei Makam (“Approaches”), non potrà non apprezzare – e molto – questo CD realizzato dall’ex componente Szabolcs Szoke e da Daniel Vaczi. Straordinario suonatore di sarangi e di gadulka il primo, ottimo sassofonista il secondo (sax alto e sopranino), propongono una musica di nuova composizione tutta dedicata alla città di Venezia, alla sua bellezza, ai suoi angoli più nascosti ed a quelli entrati nella memoria collettiva.

Come agli albori dei Makam, è un andirivieni continuo tra oriente ed occidente, tra sonorità, ritmi e melodie che ci hanno costretto a difficilissimi esercizi di equilibrio per trovare una parola che potesse descrivere la musica e che ci fanno capire anche quanto la componente “orientale” dell’ensemble di Krulik Zoltan fosse merito di Szabolcs Szoke, che saputo poi riprendere il filo del discorso fondando anche “Ektar”, ensemble con un suo percorso musicale molto interessante nel quale milita un altro ex-Makam, il suonatore di tabla Peter Zsalai.

Questo “Città di carta” è un disco sorprendente quanto inaspettato (avevamo perso le tracce di questi musicisti, ma la “rete”, gettato l’amo, ha pienamente risposto alle aspettative) e risulta davvero difficile dare dei riferimenti musicali che non siano il già citato gruppo seminale.

Di certo c’è il fascino della combinazione sonora, la perfetta tecnica strumentale, le melodie tracciate da Vaczi sui tappeti ritmici di Szoke che ci riportano – non casualmente – a respirare l’aria, gli odori, i profumi ed anche le immaginarie sonorità della Venezia del lontano passato, quando era la città punto d’incontro vero tra le culture e le genti d’oriente e d’occidente.

Ed a pensarci bene, non è indispensabile poi trovare a tutti i costi una “scatola” dove inserire questa bellissima musica; in fondo basta chiudere gli occhi e sognare…

Alessandro Nobis

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paolo Galloni dice

    24 Febbraio 2011 alle 14:55

    Una sera dell’estate del 1993 ero a Venezia e sentii un suono arcano, quasi preistorico, provenire da un angolo fuori dalla mia vista. Poco lontano, in una piazzetta, c’erano un suonatore di gadulka e un chitarrista che suonavano per i passanti. Ho lasciato che suonassero per un po’, poi ho attaccato bottone: erano Zoltan Krulik e Szabolcs Szoke! Non vedo l’ora di ascoltare questo disco.

    Rispondi

Trackback

  1. otium – Relazioni Ektar | il Palco - Gusto Arte Incontri - Mestre Venezia ha detto:
    19 Aprile 2011 alle 13:36

    […] ad arco orientali come la Gadulka: in duo col sassofonista Dàniel Vaczi ha realizzato il CD “Città di carta”, fortemente ispirato a Venezia, che qui trovate recensito da Alessandro Nobis. Il quartetto […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932