• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

SUONATO COI PIEDI! – Andrea Capezzuoli e Compagnia

25 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

FOLKCLUB ETHNOSUONI ES5371, 2008 – FOLK CONTEMPORANEO/QUEBEC-ITALIA

Atto d’amore per una delle sue grandi passioni di sempre, questo “Suonato coi piedi!” è il nuovo album dell’organettista Andrea Capezzuoli, noto negli ambienti del folk per aver dato vita a progetti di assoluto interesse quali La Magiostra, Picotage, Din Delon.

Quattordici brani, uno di sua composizione, per tributare il folk québécois, la musica cioè del Québec, ancora poco conosciuto in Italia, nonostante abbia espresso anche a livello internazionale gruppi di assoluto valore artistico come La Bottine Souriante, la Volée d’Castors, Les Charbonnier de l’Enfer e Le Vent du Nord.

Musica che, come spiegano efficacemente le note del libretto allegato al disco, “è una sorta di mélange tra la musica scoto-irlandese e la canzone francese, d’origine principalmente bretone-vandeana”.

“Accanto a violino, mandolino, chitarra e pianoforte, gli strumenti tipici di questo genere musicale sono il melodéon, il modello di organetto più arcaico, sopravvissuto praticamente solo in Québec e in Louisiana, e… i piedi. È infatti consuetudine nella musica tradizionale di questa regione accompagnare la musica col percuotere dei piedi secondo una tecnica articolata derivante dalla “step-dance” (chiamata in Québec “gigue”), a sua volta importata dalle isole britanniche. Mentre nelle campagne del Québec la coppia strumentale tipica era costituita da violino e piedi, agli inizi del ‘900 nelle sale da ballo cittadine si affermò il duo melodéon-pianoforte. La musica del Québec ricorda molto quella irlandese, certamente più conosciuta qui da noi, ma porta con sé un pizzico di atmosfera “latina” capace di dare vita a un sound veramente unico e originale”.

In scaletta, dunque, piccoli classici del genere già conosciuti dagli appassionati come le tradizionali Suite Eugène e il Reel St. Jean e gioielli di grandi musicisti québécois (soprattutto del violinista Richard Forest e dell’organettista Philippe Bruneau) senz’altro da riscoprire, spaziando da gighe e reel a malinconici valzer (Suite Bruneau) e polke (come la Polka chinoise, composta da Alfred Montmarquette agli inizi del ‘900), con digressioni in uno dei più famosi reel irlandesi (Jenny’s Chicken, qui nella versione riarrangiata dalla Bottine Souriante e reintitolata Reel des soucoupes volantes, il reel dei dischi volanti..) e, addirittura, in una mazurca composta dallo stesso Capezzuoli, perfettamente integrata nel tessuto armonico dell’album.

Un lavoro all’insegna del ritmo e del divertimento che ha il pregio di esaltare una delle funzioni principali della musica di tradizione incuriosendo e avvincendo, costringendo, proprio come alluso dal titolo, a battere il piede…

Merito dei musicisti virtuosi della Compagnia che convincono per affiatamento e vitalità, guidati da un ottimo Capezzuoli, probabilmente alla sua prova più matura.

Luca Ferrari

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932