• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

SÜDEN II: POTERE DI UN INCONTRO

30 Agosto 2019 di Redazione-FB Lascia un commento

di Mariano Cremaschi

Pippo Pollina Cover

C’è tanta gioia e una contagiosa allegria in Süden II, la seconda tappa del viaggio che Pippo Pollina ha firmato con Werner Schmidbauer e Martin Kälberer e che segue il successo del precedente Süden I: a voler raccontare in due parole questo progetto fra poesie, musica e culture, si tratta di un album in vero e proprio stile cantautorale in cui le lingue e i linguaggi si incontrano e si intrecciano in una preziosa alchimia poetica, strofe in entrambe le lingue che si alternano, strumenti e strumentini che giocano le parti di storie musicali lontane e vicine. Quindici le tracce: sette in italiano (con parti in tedesco, una metà in inglese), sette in tedesco, un brano strumentale. 

Pippo

Nel sole brucia un girotondo e la notte in un falò (Richtung Süden), E adesso che non ho più sogni / a ricamare il muro dei ricordi (Io e te): quello che colpisce del linguaggio di Pippo è la sua particolarissima abilità, che lo ascrive certamente alla grande scuola letteraria e cantautorale made in Italy, di impastare le parole con i pensieri e le suggestioni. Un occhio, quello interiore, sempre attento ai sentimenti, un altro all’intreccio poetico. Un terzo al dialogo. Perché è questa la cifra stilistica profonda di questo cantautore nato in Sicilia e trasferitosi tantissimi anni fa, oramai, in Svizzera e divenuto un vero divo fra Svizzera, Germania e Austria: Pippo Pollina ha scelto il linguaggio della contaminazione e dell’Europa che rende questo album di incontri la cosa più naturale possibile. In nome della scoperta. D’altra parte di sé Pippo dice, saggiamente: Chissà perché / Son sempre stato bravo a ridere/ anche di me/ Non è sempre servito a vivere / Ma mi ha aiutato sai, ad affrontare un po’ di guai/ Scoprendo senza correre.

Süden II esce in Italia per Storiedinote.fr. A novembre Pollina tornerà in Italia per un tour che toccherà città come: Milano, Torino, Verona, Firenze, Porto San Giorgio.

Artista Pippo Pollina, Werner Schmidbauer e Martin Kälberer 

Titolo Süden II

Label  Jazzhaus/ Storiedinote.fr

Supporto  CD

Anno 2019

Sito http://www.pippopollina.com/de/homepage/

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932