• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Grossman, Stefan – “Shining Shadows”

10 Aprile 2012 di Redazione-FB Lascia un commento

Un disco in cui protagonista assoluta è la chitarra acustica. Un disco per chitarristi ma forse non solo. Stefan Grossman non è certamente sconosciuto ai lettori di FB. Si potrebbe persino affermare che buona parte dei chitarristi acustici moderni gli debbano qualcosa. Classe 1945, Grossman è stato ed è ancora uno dei più ferventi sostenitori della chitarra fingerpicking. Autentico alfiere e virtuoso della sei corde Stefan si è distinto per la sua attività didattica attraverso la Kicking Mule Records, lo Stefan Grossman’s Guitar Workshop e la Vestapol videos, tutte etichette da lui create allo scopo di divulgare la sua musica, quella dei suoi colleghi e quella dei suoi maestri. Allievo prediletto del Reverendo Gary Davis, il chitarrista newyorkese ha imparato a suonare il blues frequentando Mississippi John Hurt, Son House, Skip James e Mississippi Fred McDowell. In seguito ha collaborato con Taj Mahal, David Grisman, John Fahey e Rory Block. Trasferitosi in Inghilterra (con una lunga parentesi italiana nel mezzo) Grossman ha suonato con Bert Jansch, John Renbourn, Davy Graham e Ralph McTell. Attraverso la Kicking Mule Records ha pubblicato non solo i suoi dischi ma anche quelli di grandi chitarristi acustici come John James, Happy Traum, Ton van Bergeyk, Dave Evans, Peter Finger, Sam Mitchell, Chet Atkins, John Renbourn, Woody Mann, Ari Eisinger, John Miller, Larry Coryell, David Laibman, Ernie Hawkins e molti altri. Nel contempo ha realizzato tantissimi metodi per chitarra e video didattici. Non stupisca quindi che allegato a questo cd ci sia una intavolatura in formato pdf di tutti i brani in esso contenuto che si possono consultare mettendo il supporto in un personal computer. “Shining Shadows” è la ristampa di un disco originariamente uscito nel 1985 e considerato tra i migliori di Grossman. Difficile definire il genere. Nell’album Stefan affronta un po’ tutti gli stili che lo hanno influenzato attraverso le sue tante collaborazioni: blues, gospel, british folk, jazz, ragtime, musica classica e molto, molto altro ancora. Inutile aggiungere che la tecnica di esecuzione è sopraffina e che Grossman fa largo uso di accordature aperte tutte rigorosamente suonate in fingerstyle.

Un plauso alla Acoustic Music Records per aver rimesso in circolazione un gioiellino che incanterà ogni appassionato chitarrista.

 

Fabrizio Poggi

Grossman, Stefan – “Shining Shadows” (CD)

ACOUSTIC MUSIC RECORDS, 2011

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932