• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

SPIRIT DE MILAN: LA SETTIMANA DELLA CASSOELA!

14 Febbraio 2020 di Redazione-FB Lascia un commento

Proseguono gli appuntamenti allo Spirit de Milan, la cattedrale dove si’ncontrano cultura swing e passione per la bellezza e la tradizione, alla riscoperta del fascino di Milano e della milanesità. Lo Spirit De Milan nasce nella gloriosa struttura delle Cristallerie Fratelli Livellara in via Bovisasca, 59 e conta più di 1500 mq con aree adibite al ballo, alla ristorazione, ai concerti, tutto custodito in una magica atmosfera vintage.
 
Lo Spirit de Milan non è solo ottima musica dal vivo, risate, ballo e divertimento, ma anche buona cucina! Da venerdì 14 febbraio inizia la settimana della cassoela, in una delle tavolate della Fabbrica de la Sgagnosa!

Dopo l’appuntamento settimanale con CA.BAR.ET BOH.VISA. MILANO 5.0 – Musica e cabaret fuori dagli schermi con protagonisti Rafael Didoni, Folco Orselli, Germano Lanzoni, Walter Leonardi e Flavio Pirini che allo Spirit de Milan hanno trovato casa e voglia di fare squadra, mescolando risate e malinconie, nonsense e profondità le serate sono proseguite con Rock Files Live! di LifeGate Radio con Ezio Guaitamacchi, Veronica Sbergia & Max De Bernardi, i Mandolin’ Brothers e Al the coordinator e il simpatica appuntamento con Barbera & Champagne con i Teka P,  Bandiera Gialla con i MAHBUHBAH.

Sabato 15 febbraio Holy Swing Night con i Jumping Jive, che ripercorreranno gli anni d’oro dello swing con la loro musica tutta da ballare. Sulle loro note i ballerini improvvisano in maniera da riflettere la musica creando una relazione di chiamata e risposta, esattamente come succedeva nelle ballrooms dell’epoca.

Guappecartò Ph Sara Sgrò (5) B
Guappecartò (foto di Sara Sgrò)

Infine, domenica 16 febbraio serata di musica folk, tzigana e tango con il concerto dei Guappecarto’, quintetto strumentale nato in Italia ed emigrato a Parigi, in tour con il loro ultimo album Sambol – Amore Migrante, accolto dalla stampa francese come un Must… Indispensabile (Le Lylo), e dalla stampa italiana come …un album splendido che trasforma la tradizione in modernità (La Repubblica).
 

Spirit De Milan Foto Di Olga Bsp (9) B
Spirit De Milan (foto di Olga Bs)

La Fabbrica de la Sgagnosa è aperta dal martedì alla domenica dalle 19.30 a mezzanotte ed è possibile gustare il meglio dei piatti della cucina milanese della nonna, circondati dall’atmosfera sincera da vecchia Milano.
Per comtatti: 366-7215569

festeggia@spiritdemilan.it

www.spiritdemilan.it

 

 

Archiviato in:Argomenti, News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932