• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Romano, Edmondo – “Sonno Eliso”

30 Aprile 2012 di Redazione-FB Lascia un commento


Certi dischi, ancor prima di ascoltarli, ti catturano con il titolo. Da quando ho “Sonno Eliso” sulla mia scrivania in attesa di essere recensito (ma è già stato molto molto ascoltato), è come se un’aura di classicità, di un bel dibattere filosofico come dai tempi dell’università non mi succedeva, fosse tornata ad ammaliare le quattro pareti del mio studio. Sì, perché a volte la musica è soltanto il supporto sonoro di sperimentazioni culturali, una piattaforma da cui si parte per ricamare teorie sulla vita e sulla non vita, sulla complementarità delle cose di questo mondo o sulla loro incongruenza, sul fato e il libero arbitrio… E Edmondo Romano ha scelto di partire così nel suo viaggio da solista, dopo una venticinquennale carriera di contitolare di decine di progetti, di pratica musicale con decine di bands come componente, ospite, turnista di gran lusso. Lui e i suoi fiati ci invitano a questo percorso verso i Campi Elisi, sorta di paradiso pagano dai tratti indistinti perché ogni poeta possa immaginarseli come meglio crede: proprio l’opposto di quello dantesco, dove tutto è regolato da una precisa cosmogonia che non lascia spazio che alla perfezione, gratificante ma asettica. E il tratto indistinto del paradiso pagano si sublima nel sonno, viatico per accedere ai Campi Elisi, unica chiave capace di farci valicare i cancelli di quel mondo riservato agli Eletti, autentico risveglio della vita. Elogio dell’ozio artistico teso ai suoi massimi livelli, “Sonno Eliso” è un disco che stupisce e coinvolge, sorprende e dona, in quel suo essere sospeso fra sogno e realtà fino alla ricerca, coronata da successo, dell’equilibrio assoluto. Complici di Edmondo Romano (sax, clarinetto, flauto, duduk) in questo ottimo esordio solista sono: Mario Arcari (oboe), Alessio Pisani (fagotto e controfagotto), Roberto Piga (violino e viola), Kim Schiffo (violoncello), Fabio Vernizzi (pianoforte), Riccardo Barbera e Ares Tavolazzi (contrabbasso), Marco Fadda (percussioni), Elias Nardi (oud), Daniele Bicego (corno), Luca Montagliani (fisarmonica). Li abbiamo elencati tutti, anche se tanti, perché ognuno di essi ha saputo imprimere al risultato finale il proprio tratto distintivo, contribuendo al meglio alla creazione di una indistinta unità: d’intenti e di musica. Alta musica. Un consiglio: ascoltatelo senza cuffie, perché i suoi suoni si mescolino con quelli della quotidianità e possano svolgere appieno la loro funzione taumaturgica. E che ogni giorno che Dio manda in terra nasca e muoia pervaso di “Sonno Eliso”. N.B.: per chi sente la necessità di soddisfare un senso in più, c’è anche una traccia video leggibile sul computer. Gradevole, ma non necessaria.

www.edmondoromano.net

Roberto G. Sacchi

Romano, Edmondo – “Sonno Eliso” (CD)

ESPLETA – ESP030, 2012

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932