• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Papua New Guinea Stringband with Bob Brozman – “Songs of the Volcano”

7 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Rabaul nella incantevole Papua Nuova Guinea è una città dal passato tragico. Sembra impossibile eppure questo luogo da sogno, questa specie di paradiso terrestre è stato distrutto due volte dall’eruzione di un vulcano e devastata da una guerra sanguinosa. La gente del luogo semplice e ottimista non si è mai lasciata abbattere da questi terribili eventi e ha sempre reagito con forza e determinazione impegnandosi in una ricostruzione prima materiale e subito dopo culturale. Uno dei principali fattori che hanno contribuito a mantenere viva la “gioia di vivere” di questo popolo è stata proprio la straordinaria e bellissima musica suonata dalle chitarre, dalle armoniche a bocca e dalle percussioni delle “string band” locali. Un grande supporto a questo “movimento di reazione”, è stato dato dal grandissimo chitarrista ed etnomusicologo Bob Brozman. Il versatile e per certi versi geniale virtuoso della “steel guitar” ha avuto l’idea di realizzare con il regista australiano Phil Donnison una duplice testimonianza, sonora e visiva delle realtà musicali di quella splendida zona del mondo prima che volassero via per sempre. Così è nato “Songs of the Volcano”, testimonianza di una musica che, oltre a mantenere le proprie origini si è piacevolmente fatta influenzare da molteplici sapori musicali occidentali ed orientali dando vita ad un mèlange sonoro davvero affascinante. Il suono e le immagini vi porteranno in un mondo in cui la musica influisce direttamente nella vita sociale dettandone i tempi e, a volte anche le regole. Il documentario e la registrazione raccontano con delicatezza e rispetto le gioie, le difficoltà ma anche la forza e la volontà di un popolo orgoglioso delle proprie radici che lotta anche per mantenere una identità culturale che prima o poi schiacciata dal “villaggio globale” potrebbe scomparire. Brozman dirige tutto con grande divertimento, passione e senso dell’amicizia ritagliandosi, con grande umiltà, piccoli ma preziosi spazi in cui suona con la maestria di sempre la sua chitarra National, l’ukulele e le percussioni. Un disco e un dvd davvero piacevoli che non dovrebbero mancare nelle case di chi, in questo brutto e rigido inverno, vuole sognare l’estate infinita delle isole della Nuova Guinea.

Fabrizio Poggi

Papua New Guinea Stringband with Bob Brozman – “Songs of the Volcano” (CD+DVD)

World Music Network / Riverboat – TUGCD1040, 2005

Archiviato in:CD, DVD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932