• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

SOLO ACOUSTIC  VOL. 1 – Jackson Browne

24 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

INSIDE RECORDINGS, 2005 – SONGWRITING/USA

Una chitarra acustica, un pianoforte e la sua inconfondibile voce. Non c’è altro nel nuovo disco live di Jackson Browne, registrato nel corso del lungo tour mondiale che lo ha visto esibirsi anche in Italia nel 2004. Ragazzo prodigio della canzone d’autore e dell’impegno civile negli States, tra gli organizzatori di quell’evento eccezionale che fu “No Nukes”, concerto antinucleare della fine degli anni Settanta, oggi ci lascia a bocca aperta con il suo secondo disco dal vivo (il primo pubblicato dalla sua etichetta), quasi trent’anni dopo il capolavoro “Running On Empty”. La dimensione acustica mette in risalto le doti di songwriter intimista e di vero esploratore dei chiaroscuri dello spirito, tratteggiando con profonda devozione le ferite dell’anima. L’affresco che ne esce ci travolge in un torrente di emozioni al punto tale di entrare in una specie di trance e perdere il contatto con il mondo esterno. Pescando qua e là nella sua lunga carriera e fermandosi giustamente con gli accordi nel suo periodo migliore, i primi anni Settanta, Jackson abbozza un autoritratto in musica dove anche alcune canzoni estratte da dischi a suo tempo (e a torto) considerati minori, non soffrono alcun complesso d’inferiorità di fronte a brani come “For Everyman” o “The Pretender”. Questo disco ci presenta anche un Jackson Browne cordiale e affabile interlocutore di un pubblico attento, intrattenuto da aneddoti divertenti che accompagnano la presentazione dei dodici pezzi. Quel “vol.1” del titolo ci fa sperare che a breve ci potrebbe essere un seguito, ma per il momento gustiamoci quello che sta girando nel nostro lettore. Il bis finale è tutto per “Take It Easy”, con il pubblico che canta con lui il brano che ha reso famosi gli Eagles  Dio solo lo sa il bene che fa un disco come questo, apre porte socchiuse, ricuce ferite e asciuga le lacrime, senza che tu te n’accorga. Dopo anni di astinenza, mi viene voglia di accendermi una Camel. Da ascoltare da soli.

Claudio M. Ravasi

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Fede Ed Episch

Rock is dead: la magica magia del raccontare storie

21 Gennaio 2021 di Redazione-FB

di Felice Colussi Un titolo che poco lascia all’immaginazione ma che dietro la sua semplicità nasconde un mondo di storie. F.T. Sandman ed Episch … [Continua ...] infoRock is dead: la magica magia del raccontare storie

Andrea Piccioni Tamburo E Voce Scaled

ANDREA PICCIONI – Tamburo e Voce – Visage CD, 2020

9 Gennaio 2021 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis A proposito di Andrea Piccioni, Riccardo Tesi dice che E’ uno dei migliori suonatori di tamburi a cornice che abbia mai … [Continua ...] infoANDREA PICCIONI – Tamburo e Voce – Visage CD, 2020

Rainbow Free Day Generale

RAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

16 Dicembre 2020 di Redazione-FB

In rete con una cordata di operatori Italiani dello spettacolo e dell’arte per mettere al centro dell’attenzione la nostra diversità e produttività. È … [Continua ...] infoRAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932