• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

SLEEPLESS NIGHTS Patty Loveless – SAGUARO ROAD/AUDIOGLOBE M19660, 2008 COUNTRY/USA

27 Ottobre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Patty Loveless è una delle reginette della scena country americana, sin dai suoi esordi nel 1987 si è infatti segnalata come una interprete dotata di ottima voce e personalità, riuscendo a sempre a bilanciare tradizione e modernità senza mai sbilanciarsi o cedere al facile successo. La cantante del Kentucky a quasi ventun’anni dal suo debutto, torna così con Sleepless Night, un nuovo disco che segue di tre anni l’ultimo Dreamin’ My Dream uscito per la Epic nel 2005 e che rappresenta un vero e proprio tributo alla grande epopea del country.La Loveless rilegge infatti i classici degl’anni cinquanta, sessanta e settanta, pescando dal repertorio di veri e propri mostri sacri del genere come George Jones, Hank Locklin, Porter Wagoner, Webb Pierce, Dolly Parton, Emmylou Harris e Conway Twitty. Prodotto da Mike Jason, il disco vede la partecipazione di Harry Stinson (batteria), Emory Gordy Jr (basso e chitarra), Harold Bradle, Biff Watson, Steve Gibson e Guthrie Trapp (chitarre), Pig Robbins (piano) e Al Perkins (steel guitar).  Ad aprire il disco è la splendida Why Baby Why scritta da Darrell Edwards e George Jones, a cui segue l’altrettanto bella Pain Of Loving You firmata da Dolly Parton e Porter Wagoner. Il disco non presenta mai cedimenti ma anzi svela picchi di eccellenza interpretativa come nel caso della romantica title track, della toccante Crazy Arms di Ralph Mooney e Boudleaux Bryant e di I Forgot More Than You’ll Ever Know dal repertorio di Elvis Presley. Chiude il disco una intensa Cold, Cold Heart di Hank Williams, nella quale la Loveless sfoggia una delle migliori interpretazioni vocali della sua carriera. Per chi si fosse perso le puntate precedenti della storia del country al femminile questo disco sarà certamente un utile riassunto.

Salvatore Esposito

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Premio Cesa 2022 News

Online le iscrizioni al Premio Alberto Cesa 2022

3 Marzo 2021 di Redazione-FB

Si sono da poco concluse le selezioni del Premio Alberto Cesa organizzato da Folkest, il festival dedicato alla world music che vive le sue serate … [Continua ...] infoOnline le iscrizioni al Premio Alberto Cesa 2022

Macchine Inutili Copertina Vinile

LASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

26 Febbraio 2021 di Redazione-FB

di Andrea Del Favero Lastanzadigreta si presenta come un collettivo di cinque musicisti torinesi che scrive canzoni e sviluppa progetti … [Continua ...] infoLASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

Lares Testatina

Lares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

15 Febbraio 2021 di Folk Bulletin

di Tito Saffioti Questo numero della nostra amata Lares è composto da una miscellanea di sette interventi preceduti da un articolo di Fabio Dei: … [Continua ...] infoLares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932