• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

SKIP BATTIN’S ITALIAN DREAM – APPALOOSA/IRD 2CD, 2018

11 Settembre 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

di Andrea Del Favero

Skip Battin, musicista che ha attraversato la storia della canzone americana e del country rock amò molto l’Italia, grazie anche alla fraterna amicizia con Ricky Mantoan, con il quale divise molte avventure sonore e band, non ultima quella Family Tree, del cui disco mi ritrovai a essere il produttore, che fu l’ultima scorribanda sonora di Skip a essere documentata su disco. Almeno fino all’uscita di questo benemerito doppio CD targato Appaloosa, che raccoglie i suoi album Navigator e Don’t Go Crazy, oltre a un concerto dal vivo registrato a Bolzano nei primi anni Novanta.
L’inizio di Navigator è lasciato a Skyscraper Sunset, un buon esempio di country-rock, seguito da un brano che suona molto Flying Burrito Brothers, Willow In The Wind, e poi via via il divertente honky-tonk di China Moon, Here Comes Love, una Lonely Weekends di Charlie Rich in versione country, la bella ballata North By Northwest con l’inconfondibile pedal steel guitar di Sneeky Pete Kleinow, un’onesta American East, e il rifacimento di Citizen Kane, già da lui incisa con i Byrds.
L’altro vinile riversato su questo CD, Don’t Go Crazy, si apre con la suggestiva Santa Ana Wind, seguita da una languida Wintergreen e classico country Don’t Go Down The Drain, oltre la conclusiva Tonight, molto byrdsiana. Nel resto di questo disco una serie di brani italiani, a testimonianza del suo amore per il Bel Paese: Non E’ Francesca di Lucio Battisti e de La Gatta di Gino Paoli sono in versione country-rock con la divertente e sghemba pronuncia italiana di Skip, mentre Fango di Ricky Gianco è stata tradotta e interpretata in inglese.
Skip Battin, originario dell’Ohio, scomparso nel 2003, dopo gli inizi con Skip & Flip, ha fatto parte di gruppi seminali della musica americana come The Byrds, Flying Burrito Brothers e New Riders Of The Purple Sage.
E nel secondo Cd di questa confezione, registrato al vivo a Bolzano, sono proprio contenuti molti brani di questi gruppi, in versioni che poi avrebbero fatto parte del disco dei Family Tree. La registrazione non è male per un live registrato direttamente dal mixer su due tracce stereo e i brani contenuti sono una lunga carrellata di canzoni notevoli, come Mr. Tambourine Man con un’inedita introduzione a cappella, Wheels e Sin City dei Flying Burrito Brothers, alcuni celebri standard country (The Long Black Veil, White Line Fever di Merle Haggard, If You’ve Got The Money, I’ve Got The Time di Lefty Frizzell, Smack Dab In The Middle (che personalmente amo in una scintillante versione di Ry Cooder) e Witchi Tai To di Jim Pepper. Senza contare l’omaggio consueto a Dylan, con Blowin’ In The Wind, una lunga She Belongs To Me e il consueto finale di You Ain’t Goin’ Nowhere.
Un doppio album che permette a chi non avesse avuto la fortuna di conoscerlo, di farsi un’idea della dimensione artistica nella quale si dipanò la carriera di Skip Battin: una gran brava persona, cordiale, un amico sincero, un musicista corretto ed estremamente disponibile verso chi lavorava con lui e il pubblico. Uno di quegli uomini veri che purtroppo oggi mancano nel mondo della musica.

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Gate Nord Lunga

GATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Felice Colussi Quarantasette minuti, ma belle densi e tosti, che portano all’estremo le incursioni nel suono acustico di questo … [Continua ...] infoGATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

Corey Harris The Insurrection Blues

COREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Gianni Giusti Una ventina di album a suo nome in trentasei anni, dopo il folgorante esordio di Between Midnight and Day. Ha preso … [Continua ...] infoCOREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

Recensione Kn Norway F0

KRISHNA NAGARAJA – TALES FROM NORWAY – CHALLANGE RECORDS, CD 2022

10 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto Ci sono mondi musicali così ricchi di sfumature che è difficile raccontarli con un titolo o presentarli con un’etichetta. Ci … [Continua ...] infoKRISHNA NAGARAJA – TALES FROM NORWAY – CHALLANGE RECORDS, CD 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2022 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932