• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

SIR OLIVER SKARDY – FIGA E SFIGA – AMP LION0028 CD

24 Gennaio 2022 di Redazione-FB Lascia un commento

di Felice Colussi

Skardy Cover 01

Uscito sia in versione CD che in vinile (cinquecento copie in vinile rosso con copertina apribile, una vera chiccheria), oltre che distribuito digitalmente, questo nuovo disco di Sir Oliver Skardy è davvero un gran bel disco, ben suonato, ben prodotto e, soprattutto, ben scritto. Dopo aver recuperato Graziano Guerriero, lo storico primo batterista dei Pitura Freska (quelli del seminale album Na bruta banda), ha lavorato in studio con Daniele Novello alle chitarre e alla programmazione e Roberto Pettonello alle tastiere e alla programmazione, aggiungendoci Michele Pagiaro al basso elettrico, Alessandro Numa al sax, Paolo Matterazzo alla tromba e Federico Nalesso al trombone. A cinque anni di distanza dal suo precedente lavoro, Skardy ha scritto testi e musica dell’intero lavoro, impegnandosi anche a seguire lavoro in studio e produzione. Alla fine ci ha messo in mano questo Figa e sfiga che coinvolge e chiede di essere riascoltato più volte. Nel corso dell’estate 2021 era stato preceduto da un singolo, Venessia comune giamaican, nel quale se la prende con la politica, quella dei pasticcetti e del separatismo a ogni costo.

Se la prende con i gruppi che si sciolgono, ironizza con la musica demenziale stessa, spara a zero contro le cover band, racconta di una storia d’amore che non nasce neppure, cita Morricone e Leone con C’era una volta in Marghera, si augura che prima o poi i politici debbano pagari per i proprio misfatti. No dipendo da nisuni (che sarebbe in realtà un pezzo di Santana) parla invece dei musicisti: In Italia i musicisti sono trattati peggio delle bestie e delle puttane – sostiente Skardy – perché alle prostitute lo stato non da nulla, ma nemmeno chiede nulla, mentre ai musicisti in Italia, lo stato chiede, ma non da nulla in cambio.

Tutankamen è invece una sorta di risposta a Mi piaccion le sbarbine degli Skiantos e la finale Menarosto, sigla di una serie prodotta insieme a Fricchetti sulla cucina, era originariamente stata scritta ai tempi del governo Renzi, ma siccome, chiosa il nostro, Renzi non si merita una canzone tutta per lui, è quindi dedicata a come si fa politica al giorno d’oggi in generale.

Roots reggae al meglio, qualche strizzatina d’occhio qui e là, ma soprattutto idee chiare sulle cose da dire, fuori dai denti, al di là delle mode, con la capacità di arrivare dritto dritto alle orecchie e al cervello dell’ascoltatore.

Lo vogliamo sindaco di Venezia, dopo la sua autocandidatura in Venessia comune giamaican: lui scherza…. noi no!

Comprate questo disco e ascoltatevelo tante volte

Skardy Cover 02

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Floriana Ferrante Oag

DE GIOVANNI / FERRANTE – Anima del Tempo DIG – 2022

21 Ottobre 2022 di Redazione-FB

di Gianni Giusti In momenti di crisi di una società, come quelli che stiamo vivendo, è frequente che il genere umano s'interroghi sul tempo, sul … [Continua ...] infoDE GIOVANNI / FERRANTE – Anima del Tempo DIG – 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932