• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

SAVE THE DAY – Kate Campbell

25 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

LARGE RIVER MUSIC LR-4106, 2009 – SONGWRITER/USA

Kate Campbell è una delle voci più belle ed affascinanti della nuova roots music americana, capace come poche di saper incarnare le tante anime musicali del Sud degli States e allo stesso tempo di reinventarle alla luce di un suo personalissimo stile vocale.
Figlia di un pastore battista e cresciuta tra Louisiana, Mississippi e Tennessee, la Campbell nel corso degli anni si è guadagnata sia la stima degli addetti ai lavori sia un meritatissimo successo, come dimostra l’eccellente “For The Living Of These Days” dello scorso anno, disco gospel di assoluto pregio inciso in coppia con Spooner Oldham. Il suo nuovo album “Save The Day”, pur riprendendo tematiche di impostazione essenzialmente religiosa, rispetto al precedente risulta molto più vario e strutturato e laddove “For The Living Of These Days” era un disco essenzialmente gospel, questa nuova raccolta è una sorta di work in progress, come ha detto la stessa autrice, aperto a divagazioni nel southern country e nel folk rock. Al suo fianco troviamo una band di assoluto pregio guidata dal produttore Walt Aldridge, che suona anche la chitarra, e nella quale spiccano Randy Kohrs al dobro, Carl Jones al basso e Spooner Oldham al piano nella conclusiva “Sorrowfree”. Il disco si apre con il rock della title track per passare subito dopo al folk prima con “Welcome to Ray” e poi con “Fordlandia”, quest’ultima cantata in duetto con Nancy Griffith. Si passa poi alla ballata introspettiva “Dark night of the soul”, a cui seguono altri due brani di impostazione folk ovvero “Color of love” e “More than one more day”. Il miglior brano del disco arriva con “Looking For Jesus”, nella quale la Campbell duetta con John Prine ed è accompagnata al clarinetto da Jim Hoke, il risultato è una perla di rara bellezza sospesa tra country e gospel. Chiudono un disco di altissimo livello il fok rock di “Shining Like the Sun” e la già citata “Sorrowfree”, intensissimo brano in cui la Campbell è accompagnata dal solo Spooner Oldham al piano.

Salvatore Esposito

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Giu La Mschera 01 1

GIÙ LA MASCHERA. Giornate di studi sui Carnevali Tradizionali delle Tre Venezie

12 Aprile 2021 di Redazione-FB

Si terranno venerdì 17 e sabato 18 settembre 2021 presso il Polo Santa Marta dell’Università di Verona due giornate di studio aventi come tema i … [Continua ...] infoGIÙ LA MASCHERA. Giornate di studi sui Carnevali Tradizionali delle Tre Venezie

Bianca Daponte

PREMIO BIANCA D’APONTE, UN MESE ALLA CHIUSURA

12 Aprile 2021 di Redazione-FB

Le canzoni di Bianca d’Aponte, la cantautrice campana prematuramente scomparsa nel 2003, continuano a raggiungere nuovi importanti traguardi. La sua … [Continua ...] infoPREMIO BIANCA D’APONTE, UN MESE ALLA CHIUSURA

Copertina Miriam Foresti

MIRIAM FORESTI – A SOUL WITH NO FOOTPRINT – Isola Tobia Label, CD 2020

12 Aprile 2021 di Redazione-FB

di Andrea Del FaveroUn concept album per raccontare la vicenda biografica di Nick Drake, vista attraverso lo sguardo della madre Molly. Su questi … [Continua ...] infoMIRIAM FORESTI – A SOUL WITH NO FOOTPRINT – Isola Tobia Label, CD 2020

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932