• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

The River’s Dream Band – “Sava Suite”

12 Marzo 2012 di Redazione-FB Lascia un commento

Il progetto “A River’s Dream” nasce nel corso del 2010, dichiarato dall’Onu anno internazionale per il riavvicinamento delle culture. Il fiume assume quindi il ruolo di privilegiato mezzo di scambio e ri/unione fra le genti che ne popolano le rive e la musica è lo strumento che facilita e rende piacevole questo incontro.

Unesco e Folkest hanno quindi concretizzato questo progetto, affidandone la realizzazione pratica a una formazione musicale –costituitasi per l’occasione- che allinea Alberto Grollo, Andrea Del Favero e Dario Marusic supportati da Marino Kranjac, Luciano Marangone e il Five String Quartet.

La Sava è il più importante fiume sloveno che sfocia nel Danubio a Belgrado dopo aver bagnato quattro Paesi (Slovenia, Croazia, Bosnia Erzegovina, Serbia). E’ lui il fiume preso a fonte di ispirazione per questo disco, identificandolo come modello di un possibile sviluppo artistico, economico e sociale comune e gemellandolo con il Livenza, il più importante corso d’acqua friulano che per chilometri segna il confine tra Friuli e Veneto. Supportato dall’Unesco e prodotto da Folkest, “Sava Suite” è una dolce elegia condotta in punta di dita e di archetto, suoni acustici che si rifanno ad atmosfere new-age ma irrobustite dalla solidità sostanziale dei riferimenti a temi tradizionali delle etnie che nella Sava si identificano. Le composizioni, tutte di Grollo, Del Favero e Marusic, si susseguono in suite, spesso riducendosi a frammenti di pochissimi minuti. Questo escamotage compositivo evita il rischio della ripetitività e accende i riflettori sulla ricchezza del patrimonio espressivo che il comporre “in stile” consacra all’ascolto. Un bell’esempio di fare musica “a tema”, esercizio poco praticato a queste latitudini ma di cui “Sava Suite” contribuisce a sentire la mancanza.

www.folkestdischi.com

Dario Levanti

The River’s Dream Band – “Sava Suite” (CD)

Folkest Dischi – DF90, 2012

 

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Fede Ed Episch

Rock is dead: la magica magia del raccontare storie

21 Gennaio 2021 di Redazione-FB

Un titolo che poco lascia all’immaginazione ma che dietro la sua semplicità nasconde un mondo di storie. F.T. Sandman ed Episch Porzioni hanno … [Continua ...] infoRock is dead: la magica magia del raccontare storie

Andrea Piccioni Tamburo E Voce Scaled

ANDREA PICCIONI “Tamburo e Voce”

9 Gennaio 2021 di Redazione-FB

alessandro nobis. VISAGE RECORDS, 2020..A proposito di Andrea Piccioni, Riccardo Tesi dice che “E’ uno dei migliori suonatori di tamburi a cornice che … [Continua ...] infoANDREA PICCIONI “Tamburo e Voce”

Rainbow Free Day Generale

RAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

16 Dicembre 2020 di Redazione-FB

In rete con una cordata di operatori Italiani dello spettacolo e dell’arte per mettere al centro dell’attenzione la nostra diversità e produttività. È … [Continua ...] infoRAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932