• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

San Giorgio di Valpolicella, Verona. FOLK FESTIVAL 30 giugno e 1 luglio 017

22 Giugno 2017 di Redazione-FB Lascia un commento

di Alessandro Nobis

Si terrà venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio la Prima Edizione del “SAN GIORGIO INGANNAPOLTRON FOLK FESTIVAL”, la bellissima ed ancestrale perla della Valpolicella sita nel Comune di Sant’Ambrogio.

L’idea nasce da un gruppo di appassionati ed ha trovato subito la disponibilità del Presidente della locale Pro Loco Andrea Gelmetti oltre a quella di numerosi sponsor che appoggiano l’iniziativa: l’obiettivo è valorizzare ulteriormente il patrimonio storico e culturale del borgo valpolicellese proponendo in diversi luoghi musiche consone ai luoghi e legate a varie tradizioni musicali ed allo stesso tempo cercando di valorizzare musicisti e gruppi che fanno della loro missione lo studIo e la riproposta del patrimonio tradizionale non veronese.

Ecco che quindi gli organizzatori – Red Zone Art Bar e la Pro Loco – hanno individuato nella Collegiata della Pieve (messa gentilmente a disposizione della Parrocchia), nella piazza del paese che si affaccia sulla pianura ed in alcune corti i luoghi dove proporre i concerti, il primo dei quali si terrà venerdì 30 alle 21 con sonorità provenienti dai Paesi Baschi proposte dal prestigioso duo formato dalla violista Luciana Elizondo e dal chitarrista compositore Balen Lopez De Munain”. (qui la recensione di un loro concerto https://ildiapasonblog.wordpress.com/2016/05/27/dalla-piccionaia-luciana-elizondo-e-balen-lopez-de-munain/ e un’intervista).

Il Festival si inserisce in Corteggiando a San Giorgio, manifestazione organizzata dalla locale Pro Loco che ha lo scopo di far scoprire agli ospiti le bellezze architettoniche del borgo e soprattutto delle sue corti che portano il tradizionale nome usato dagli abitanti del paese e che in questa edizione avranno ancora più modo di apprezzarle grazie ai musicisti coinvolti nel Folk Festival. In questi spazi storici sarà possibile effettuare degustazioni di piatti tipici preparati per l’occasione e dei prodotti vinicoli delle cantine che partecipano all’iniziativa e di birre artigianali.

Per l’occasione il borgo sarà chiuso al traffico.

I concerti di sabato 1 luglio saranno ad ingresso gratuito, per quello di venerdì è previsto un ingresso di € 8,00. Vista la limitata capienza della Collegiata, si potranno acquistare i biglietti presso il bar Red Zone Art a San Giorgio e presso il negozio Dischi Volanti, in Via Fama a Verona.

N.B. I concerti del sabato, in caso di maltempo continuato, verranno annullati.

Per informazioni:

RED ZONE ART BAR, Tel. 045/6801269 Piazza della Pieve, San Giorgio di Valpolicella. www.redzoneart.com, www.facebook.com/redzoneartbar, info@redzoneart.com.

PRO LOCO cell. 3348739397 e info@sangiorgiodivalpolicella.it

 

 

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932