• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

SALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO – PASSIONE MERIDIONALE – VISAGE MUSIC VM3048, CD 2023

29 Maggio 2023 di Redazione-FB Lascia un commento

di Andrea Del Favero

Gaudio Pace 01


Un disco di organetto è già di per sé un prodotto particolare, se poi il disco in oggetto è per due organetti il gioco si complica… se poi il produttore è un terzo organettista, che risponde al nome di Riccardo Tesi, beh… mettiamoci lì e ascoltiamo con calma questo nuovo progetto musicale. Ma andiamo per ordine.
Alessandro Gaudio e Salvatore Pace, i due baldi eroi titolari di questo lavoro, sono due giovani strumentisti provenienti dall’Italia meridionale, in quella zona ricca di tradizioni popolari e di fermento musicale tra Basilicata, Campania e Calabria. I nostri si ritrovano quindi alle spalle una forte tradizione nell’esecuzione delle musiche da ballo. Da autentici virtuosi dello strumento hanno partecipato con successo a tutti i più importanti concorsi internazionali di organetto. Frequentazioni che li hanno portati a contatto con le musiche del mondo arrivando a colorare le loro composizioni di jazz, reggae, ritmi balcanici, tango dove lo strumento della tradizione si fonde con una gioiosa contemporaneità. Un’originalità di progetto che si riflette anche negli strumenti usati, che sono dei modelli a due file/otto bassi e tre file/diciotto bassi griffati Baffetti e Saltarelle.
L’apertura di questo disco è un po’ cameristica, ma sfocia subito in una guizzante tarantella, sulla quale si aggiunge Francesco Savoretti al cajon e al tamburello. L’evocativo Le Pays permette al duo di mettere in evidenza il controllo espressivo del mantice, mentre il successivo e reggaeggiante Passione meridionale inneggia al ballo, prima del virtuosistico Diatonic tango.

Gaudio Pace 02


Da campionato del mondo di organetto è il successivo Formula uno, velocissimo e virtuosistico, nel quale non si può non apprezzare la strepitosa tecnica dei nostri valenti strumentisti, ma che suscita qualche perplessità nel complesso. Il successivo Confusion è un gran bel valzer e Spakkatutto è un brano dalle sonorità più insolite. Riccardo Tesi firma con Gaudio la musica de I cinque mori, dichiarato atto d’amore per la Sardegna e la straordinaria tradizione musicale di quella terra. C’è ancora tempo per una Lifoj, dedicata ai monti dell’Appennino lucano, prima del gran finale con una Viddaneddha, in omaggio al ballo tradizionale calabrese, con l’accompagnamento al tamburello e al riq arabo di Roberto Ghiga.
La produzione artistica, come s’è detto, è di Riccardo Tesi per Visage Records, il progetto grafico di Beatrice Fontana, i contributi fotografici di Antonella Pace. Il disco è stato registrato presso il TVA STUDIO di Tonino Valletta ad Ascea (SA), mixato e masterizzato da Valeria Daniele presso il CHÔRA STUDIO di Calimera (LE)
Un duo dalle grandi potenzialità tecniche che sta cercando ancora una propria linea musicale. Bene fa Riccardo Tesi a lasciarli liberi in questa ricerca, senza imporre una linea precisa, ma aiutandoli ad esaltare quanto di buono (ed è molto) c’è già nelle loro corde… pardon, ance!
Li aspettiamo fiduciosi al prossimo appuntamento discografico. Nel frattempo ascoltatevi questa Passione meridionale.

Copertina Passione Meridionale
ArtistaSALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO
TitoloPASSIONE MERIDIONALE
Label Visage Music/ Distr.. Egea Music e Pirames International
Supporto CD
Anno2023
Sitowww.visagemusic.it

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932