• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Petringa – “Sabir”

2 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Le ragioni per cui questo disco di Erasmo Petringa, nonostante l’impronta jazzistica, sia soprattutto un disco intimamente folk, per quello che intendiamo noi con l’uso del termine, forse stanno nell’incontro (verità o leggenda?) fra il musicista campano e l’oud, il liuto arabo. E’ Eugenio Bennato (della cui formazione Petringa è una colonna portante) che racconta, dal libretto del disco, di una sera a Casablanca in cui –dopo il concerto- il “suo” musicista venne conquistato dal suono di quello strumento, tanto che se lo comprò direttamente dalle mani di uno sconosciuto suonatore marocchino. E questo fu l’inizio di una storia che dura ancora, una storia che non poteva che sfociare in un disco come questo, un gran disco. Una storia molto folk, una storia che si sviluppa sulla base di una doppia trasfusione di tecnica e di emozioni fra due mondi che si affacciano entrambi sul Mediterraneo (di cui il “sabir” era l’antica lingua franca): da una parte Erasmo Petringa, polistrumentista legato alle atmosfere e alle tecniche espressive del meridione d’Italia, dall’altra uno strumento di antichissima origine, dal suono dolcemente inconfondibile. In “Sabir” Erasmo Petringa suona oud, violoncello e contrabbasso; Pietro Tonolo i sax; Gabriele Mirabassi il clarinetto; Bebo Ferra la chitarra; Enzo Zirilli le percussioni; Angelo Cioffi il piano Rhodes; Emidio Petringa i tamburelli… Non sempre l’addizione di grandi musicisti fa l’insieme perfetto, ma in questo caso sì. Interludi inconsueti, fraseggi a sorpresa, inattesi duetti… Timbri rari e collaudate sonorità, matrimoni musicali talora arditi ma felici… Quanto ha ancora da regalarci questo Mediterraneo dalle mille facce e dall’unica anima? Un genere nato ben oltre le Colonne d’Ercole oggi parla “Sabir”, e non possiamo che goderne, ascoltandolo con molto piacere e coinvolgente condivisione.

Roberto G. Sacchi

Petringa – “Sabir” (CD)

Edel – 0195242ERE, 2008

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Ago 1

ADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

23 Maggio 2022 di Redazione-FB

a cura di Felice Colussi Folk Bulletin: Nel tuo passato musicale ci sono molte avventure musicali di grande pregio. SI può dire che con la … [Continua ...] infoADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

Gate Nord Lunga

GATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Felice Colussi Quarantasette minuti, ma belle densi e tosti, che portano all’estremo le incursioni nel suono acustico di questo … [Continua ...] infoGATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

Corey Harris The Insurrection Blues

COREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Gianni Giusti Una ventina di album a suo nome in trentasei anni, dopo il folgorante esordio di Between Midnight and Day. Ha preso … [Continua ...] infoCOREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2022 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932