• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

ROOT2 – Stewart Hardy & Frank McLaughlin

28 Dicembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

CLAYTARA RECORDS, 2007
FOLK TRADIZIONALE/SCOZIA

Frank McLaughlin è un chitarrista che già si è messo parecchio in evidenza sulla scena musicale scozzese, particolarmente a partire dalla seconda metà degli anni Novanta, dapprima in duo con la cantante Gillian McDonald e in seguito con la Mick West Band del talentuoso cantante di Glasgow Mick West. Tocco delicato, tanto buon gusto e ottime scelte delle ritmiche ne hanno fatto uno degli strumentisti più richiesti.

Stewart Hardy è attualmente considerato uno dei migliori violinisti del Nord Est dell’Inghilterra, con uno stile che subisce anche forti influenze dalla vicina Scozia. Per lungo tempo membro della band del grande John Wright, si è poi dedicato a progetti solistici, di gruppo e colonne sonore, tra cui “Distant Shores”, un programma di gran successo in Gran Bretagna. Insieme con Frank McLaughlin e Gillian McDonald è coinvolto in un progetto legato alla musica del Nord Est chiamato Tod’s Assembly.

Bene, veniamo a questo CD che, come probabilmente vi aspettate, è un bella sequenza di brani di composizione, accompagnati da alcuni traditionals scelti con gran cura. Brani basati su chitarra e violino, con alcune apparizioni delle scottish small pipes, sulle quali il nostro Frank dimostra una volta di più di saperci fare davvero. Ascoltate il set  formato da “Sea Fret” e “Cloe’s Passion” oppure “The pig and the peacock/ Hannash of Drumferne” e vedrete come un violino e una piccola cornamusa insieme riescano a non farvi annoiare e portarvi fuori dal tempo.

Un suono scarno ed efficace cha va dritto alla meta e vi raggiunge dalle parti del cuore: non facile nei dischi dei musicisti della giovane generazione. Gran disco, consigliabilissimi dal vivo e da tener d’occhio per il futuro.

Andrea Del Favero

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

1695108223606

CLAUDIO ROCCHI, LA REALTA’, IL SOGNO, L’UTOPIA

29 Settembre 2023 di Redazione-FB

Nel 2023 ricorre il decennale della scomparsa di Claudio Rocchi. Claudio è stato un cantautore, un ricercatore spirituale e conduttore radiofonico che … [Continua ...] infoCLAUDIO ROCCHI, LA REALTA’, IL SOGNO, L’UTOPIA

Assomusica

Assomusica e SIAE – nuova convenzione

29 Settembre 2023 di Redazione-FB

È stata firmata a Roma la nuova convenzione tra Siae e Assomusica che d’ora in avanti regolerà l’utilizzazione del repertorio di diritti d’autore … [Continua ...] infoAssomusica e SIAE – nuova convenzione

Wernyhora Toloka

WERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

4 Settembre 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Questo splendido secondo disco di Daria Kosiek alla voce, Anna Oklejewiez al violino, viola da gamba, violoncello e rebeca e … [Continua ...] infoWERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932