• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

ROMANO ‘THEM/ ORIZZONTE ROM – Alexian Group

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

CNI, 2007 – ITALIA/ MUSICA ROM

Con “Romano ‘Them” il prolifico musicista e accademico romanì segna un altro punto nella sua lotta tenace per il riconoscimento di quel popolo Rom, oggi come in passato perseguitato e capro espiatorio in un’Italia forcaiola, devastata dalla sindrome sicuritaria. Alexian – in formazione di quartetto (canto, fisarmonica, percussioni, contrabbasso, chitarra, bouzouki), con il contributo di alcuni ospiti – è alle prese con un repertorio, in prevalenza non inedito, che esplora la romanipè, dando spazio a memorie, desideri, aspirazioni, spiritualità. La vocalità profonda e scura, il tocco morbido sulla fisarmonica sono il filo conduttore di un album che attraversa l’intimità della storia e della senso musicale delle popolazioni romanì. Apertura con l’incalzante festa ritmica dello strumentale “Alba Balcanica” (di cui il Cd contiene anche la traccia video), impreziosito dalla tromba di Dino Tonelli. Si continua con “Gijem Gijem”, l’inno transnazionale dei Rom. Poi un trittico di preghiere: l’invocazione “Jav maskaral a mend!” (“Vieni fra noi”), che si sviluppa tra swing e inflessioni manouche, “Murdevèle Mèngre” (“Padre Nostro”), l’orazione cristiana musicata e tradotta in romanès, “Gili pro Murdevele”, in cui il canto melismatico incontra il respiro risonante del cymbalom del virtuoso Marian Serban. Si passa ad una toccante la versione di “Khorakhané”, scritta da Fossati e De Andrè, con i fraseggi lirici della fisarmonica e il coro di bimbi dell’Alexian School. Affonda ancora nei territori swing “Risardipé” (“Ricordi di infanzia”), svetta “Pri ni thèm fiddèr” (“Per un mondo migliore”), col pianoforte del coautore Nico Arcieri che, con cadenze prima balcaniche, poi suadenti ed aperte, ed infine sfocianti in un ritmo di tarantella, contrappunta e accompagna il mantice e il canto struggente, quasi recitativo, di Santino. L’essenza gitana primeggia nel successivo “Zefferino, El Pelé!”. Conclude questa raccolta il prismatico e immaginifico “Putradddipè” (“Libertà”), lungo episodio ricco di accensioni improvvisative.

Ciro De Rosa

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Gate Nord Lunga

GATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Felice Colussi Quarantasette minuti, ma belle densi e tosti, che portano all’estremo le incursioni nel suono acustico di questo … [Continua ...] infoGATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

Corey Harris The Insurrection Blues

COREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Gianni Giusti Una ventina di album a suo nome in trentasei anni, dopo il folgorante esordio di Between Midnight and Day. Ha preso … [Continua ...] infoCOREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

Recensione Kn Norway F0

KRISHNA NAGARAJA – TALES FROM NORWAY – CHALLANGE RECORDS, CD 2022

10 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto Ci sono mondi musicali così ricchi di sfumature che è difficile raccontarli con un titolo o presentarli con un’etichetta. Ci … [Continua ...] infoKRISHNA NAGARAJA – TALES FROM NORWAY – CHALLANGE RECORDS, CD 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2022 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932