• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

ROM KAFFE – Acquaragia Drom

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

FINISTERRE FT47, 2008 – FOLK CONTEMPORANEO/ROM

Non si può certo dire che la discografia degli Acquaragia sia abbondante. Attivi da una quindicina d’anni, Erasmo Treglia & Soci hanno finora pubblicato soltanto tre titoli: Zingari, del 1995; Mister Romanò, del 2001; e infine questo Rom Kaffè, particolarmente atteso perché testimone di una attività concertistica piuttosto intensa e di un credito internazionale in costante ascesa. Rinforzatasi per l’occasione con la condivisa partecipazione di membri dei Taraf da Metropulitana, del mandolinista Mimmo Epifani (e c’è ancora chi considera il mandolino uno strumento minore), di Eugene Hütz degli statunitensi (di passaporto) Gogol Bordello (definiti a ragione come i Clash che litigano con i Pogues nell’Est Europa) e di numerosi altri ospiti, la band lazialmolisana ci regala un disco per certi versi simile ai precedenti ma allo stesso tempo profondamente diverso. È analogo per l’ispirazione, apparentemente scanzonata, e per l’esecuzione, volutamente un po’ sottotraccia (che punta più all’insieme che alla ispirazione dei singoli), ma differente per l’intenzione, volutamente e fortemente determinata a fare degli Acquaragia Drom una band dotata di un sound internazionale, capace di inserirsi in quella nicchia mondiale di successo per la musica rom, klezmer, balcanica e dintorni che di qua e di là dell’Oceano raccoglie un sempre più numeroso drappello di appassionati. Un ruolo di punta, quindi, nell’offerta di musica italiana per i mercati internazionali, ricoperto con brillantezza, inventiva e rispetto sia nei tradizionali (principalmente molisani), sia nei brani di composizione, sia nelle cover (Arrivederci Roma, Quelli eran giorni e soprattutto una esilarante 24.000 baci). Un disco di gran valore, ma semplice e immediato come una tazzina di caffè, Rom naturalmente.

Dario Levanti

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932