• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

ROCKIN’ IN THE FOREST WITH FARMER JASON – Farmer Jason – BLUE ROSE RECORDS / COURAGEOUS CHICKEN, 2007 CANZONI PER BAMBINI/USA

11 Febbraio 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Disco arguto, burlesco e bislacco; un disco confezionato da canzoni ricreative e vivaci come tutte quelle che si ritrovano nei dischi per bambini. Jason Ringenberg non è nuovo ad infilarsi nei panni dell’affabulatore canterino per i più piccini, infatti c’è già un altro episodio edito nel 2003 che è contrassegnato dal marchio Farmer Jason ( “A Day On The Farm with F. J.” ); e se allora il tema conduttore era quello del popolo faunistico della fattoria in questo nuovo dischetto il coltivatore Jason ha lasciato il granaio e si mette a contatto con il popolo del bosco. Ma prima di proseguire fughiamo ogni dubbio d’identità e confermiamo che il Jason Ringenberg in questione è proprio il soggetto attivo dei nostri Jason & the Scorchers di “Fervor” e di “Lost And Found”, band antesignana della rigenerazione del filone Americana/alternative country (anche se ai tempi la locuzione usata era cow-punk) e dei quali dovreste già avere qualche cognizione… L’idea di un disco per bambini, al pari di quelli natalizi, è una consuetudine tutta americana che coinvolge musicisti di tutte le derivazioni, a tal proposito possiamo citare a mo’ di semplice esempio produzioni realizzate anni fa dai Los Lobos [“Papa’s Dream”], da Michael “Beausoleil” Doucet [ “Le Hoogie Bolgie” ] o da Jerry Garcia & David Grisman [“Not For Kids Only”]; visto l’inaspettato esito positivo riscosso dal precedente lavoro il nostro amico Ringenberg ha deciso di rivestire un’altra volta i panni del Coltivatore Jason e il risultato è dilettevole quanto basta, chiaramente ricreativo e ironico, senza alcuna pretesa pretenziosa, ma con quel tocco di fresca ingenuità (furbetta) che colora i prodotti del genere. Si comincia  a sorridere con la graziosa “The Forest, Oh!”, subito dopo arrivano gli impeti punkettari infervorati di “Punk Rock Skunk” a cui fanno seguito le atmosfere balcanico-yiddish di “Ode To Toad”. Quasi ogni brano è introdotto da un breve e rintronato soliloquio, talvolta un po’ farfugliato o interpretato con esclamazioni teatralmente parodiate che comprendono suoni, cinguettii, coretti bambineschi e altre consonanze. “Mrs. Mouse” è una breve cantilena folk e introduce la scanzonata “Forest Rhyymes” che si muove su cadenze post-hillybilly con un riff trafugato; “He’s A Moose On the Loose”  è alquanto estroversa e, per di più, c’è l’intervento dell’amico Todd Snider (presente anche in “Punk Rock Skunk”  ).

“Arrowhead” è un amabile brano dove segnaliamo Fats Kaplin al violino e all’armonica, una presenza quella del vecchio complice che è attiva anche in altre varie tracks; l’alacre “Catfish Song” ha animazioni folkie e dopo l’incontro con il pesce gatto si và a sgambettare all’indiavolato ritmo rockabilly di “Opossum In a Pocket” mentre in “A Butterfly Speaks”  si respirano chimere swing… It’s only for fun!

Claudio Giuliani

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Ago 1

ADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

23 Maggio 2022 di Redazione-FB

a cura di Felice Colussi Folk Bulletin: Nel tuo passato musicale ci sono molte avventure musicali di grande pregio. SI può dire che con la … [Continua ...] infoADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

Gate Nord Lunga

GATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Felice Colussi Quarantasette minuti, ma belle densi e tosti, che portano all’estremo le incursioni nel suono acustico di questo … [Continua ...] infoGATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

Corey Harris The Insurrection Blues

COREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Gianni Giusti Una ventina di album a suo nome in trentasei anni, dopo il folgorante esordio di Between Midnight and Day. Ha preso … [Continua ...] infoCOREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2022 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932