• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

ROCK, PROG e DINTORNI IN VAL GANDINO, dal 6 aprile all’11 maggio 2018

5 Aprile 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

Come ogni primavera, si rinnova la collaborazione tra la Pro Loco di Gandino e Geomusic, con il supporto della locale amministrazione comunale, nel segno di una tradizione che nel 1991 vide avviata la rassegna Primavera Musicale della Val Gandino. Un percorso che anche in altri ambiti ha fatto de Le Cinque terre della Val Gandino il luogo ideale per promuovere folk ed altra buona musica.
Sentieri che Geomusic e Pro Loco Gandino  intendono percorrere anche quest’anno, nella non casuale ricorrenza dei quarant’anni di attività artistica di Gigi Bresciani, e con un diverso comun denominatore.
Nasce così la rassegna ROCK, PROG e DINTORNI. Quattro serate che saranno dedicate al rock, con un focus sulle sue venature più vicine al progressive, ovvero quell’esplosione sonora che, sul finire degli anni Sessanta e per tutti i Settanta, ha illuminato il panorama sonico del pianeta.
 
Due le degustazioni musicali (il 6 aprile e il 4 maggio) con Paolo Mazzucchelli, ormai famoso ovunque per il suo show a base di copertine di dischi e brani musicali(I Vestiti della Musica) che modulerà, nella prima serata, sulle radici del rock’n’roll, e nella seconda sulla scena Prog in Italia dal 1970 al 1976.
I protagonisti dei due concerti sono due figure di primo piano dell’acustica italica e delle sue contaminazioni:
Francesco Benozzo (il 13 aprile) con Ytiddo rilegge David Bowie con arpa e voce e presenta il suo ultimo libro e cd David Bowie, l’arborescenza della bellezza molteplice.
Chiude la rassegna (l’11 maggio) la cantautrice (chitarrista e pianista) piacentina Annie Barbazza, pupilla di Greg Lake che ha all’attivo significative collaborazioni con nomi importanti del miglior progressive e dell’avanguardia internazionale. Presenterà il suo nuovo album Annie’s Playlist 2 con l’esecuzione di brani celebri dei più importanti protagonisti di quella scena dai Jethro Tull ai Genesis, dai Van Der Graaf Generatror di Peter Hammill agli ELP, ai mitici King Crimson ed altri. Una voce incredibile che si rivela tra le migliori assolute della scena internazionale.
La rassegna della Val Gandino è utile occasione per scoprire un contesto assolutamente sorprendente, con il borgo medievale dominato dall’imponente Basilica di Santa Maria Assunta, il vicino Museo di Arte Sacra (fra i maggiori al mondo per antiche sete, argenti e merletti), l’antico convento delle Orsoline che celebrano il Bicentenario di fondazione ed una miriade di chiese e palazzi tutti da scoprire. Irrinunciabile a Gandino una degustazione di prodotti a base di Mais Spinato di Gandino, antica varietà nota nel mondo, con una filiera di prodotti tipici che oltre alla classica polenta propone, Spinata (una gustosa focaccia integrale con farcitura di stagione), Scarlatta (una fenomenale birra artigianale), ma anche frollini, gelato, camisocc (ravioli), Spinette (gallette dal sapore antico) ed altre novità. Il Mais Spinato è davvero un mito, come quelli del rock. E fra miti ci si intende. 
Per scoprire la Val Gandino è disponibile l’app Visit Val Gandino e il sito www.lecinqueterredellavalgandino.it

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Ago 1

ADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

23 Maggio 2022 di Redazione-FB

a cura di Felice Colussi Folk Bulletin: Nel tuo passato musicale ci sono molte avventure musicali di grande pregio. SI può dire che con la … [Continua ...] infoADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

Gate Nord Lunga

GATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Felice Colussi Quarantasette minuti, ma belle densi e tosti, che portano all’estremo le incursioni nel suono acustico di questo … [Continua ...] infoGATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

Corey Harris The Insurrection Blues

COREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Gianni Giusti Una ventina di album a suo nome in trentasei anni, dopo il folgorante esordio di Between Midnight and Day. Ha preso … [Continua ...] infoCOREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2022 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932