• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

RICHARD THOMPSON – vivo a LA, ma sono sempre British! intervista.

30 Giugno 2016 di Redazione-FB Lascia un commento

A Palmanova abbiamo potuto fare qualche domanda a Richard Thompson, uomo di poche parole, ma sempre gentile e disponibile.

D. Cosa avevate in mente quando sono nati i Fairport Convention: R’n’r, Jefferson Airplane o…?
R. Ci piacevano molte cose, essenzialmente americane: folk, jug band, rock, jazz.. La storia dei Jefferson è un’invenzione giornalista, solo perchè avevamo una cantante!

D. Da anni vivi in America: e non più in Inghilterra: Una scelta di vita o più opportunità?
R. Vivo là perchè mia moglie è di Los Angeles, ma il mio stile rimane molto British!

D. E allora: Trump o la Clinton?
R. Clinton, anche se non mi fa impazzire. Bisogna essere teste di cavolo per votare Trump.

D. Nelle tue canzoni spesso l’atmosfera è triste, se non cupa: sei tu così o è la realtà ad esserlo?
R: A dire il vero sono un ottimista! Penso che le mie canzoni siano realistiche. Sono cresciuto ascoltando ballate folk, tristi, strane e piene di crimini: sto solo proseguendo quella tradizione.

D. Ma in “Still” c’è un brano intitolato “No peace, no end” in cui sembra prevalere un pessimismo totale: e il tuo ottimismo, allora?
R. Ho scritto quella canzone su un paese dilaniato dalla guerra, con poche vie di uscita e minime possibilità di far capire al mondo esterno la tragedia quotidiana. La mia vita non è così, ma è mio dovere di compositore sottolinearlo.

D. Tu sei musulmano e spesso tue canzoni hanno avuto riferimenti religiosi: “Gethsemane”, “Calvary cross”, “Outside of the inside”: cosa ne pensi dell’Isis, musulmani integralisti, contrari alla musica e alla cultura?
R. Uso un immaginario cristiano perchè è una lingua che il pubblico capisce. Isis sono terroristi puritani, islamici solo di nome. Dove sono la compassione, la generosità, il perdono?

D. Ti consideri un cantautore, un chitarrista o… ?
R. Mi considero un ‘pacchetto’, tutte le mie capacità al servizio della canzone.

D. In “Still” parli dei tuoi idoli chitarristi giovanili: dove sta la TUA originalità?
R. Io non suono scale blues, le mie influenze sono nella musica celtica e classica; così ne viene fuori un suono diverso.

D. Che chitarre usi adesso?
R. La Lowden acustica e la Fender elettrica.

D. Cosa sai dei liutai italiani?
R. Molto poco, mi spiace.

D. Un’ultima domanda: Quando ti vedremo in tour con i tuoi figli?
R. Faccio spesso concerti con Jack, Teddy e mia figlia Kami, ma non tour; però è bello suonare in famiglia quando si può!

A cura di Marco Miconi
foto di Riccardo Bostiancich

Archiviato in:Argomenti, Interviste

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932