• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

RED LETTER DAY – Gibson Brothers

14 Dicembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

COUNTRY/USA

I Gibson Brothers, originari di Ellenburg Depot, non lontano dal confine canadese a nord-est dello stato di New York, appartengono alle nuove leve del traditional country–bluegrass e la loro concezione musicale (pur rientrando nei canoni tradizionali) è soddisfacente e degna di considerazione. Eric e Leigh Gibson forgiano la loro bluegrass band nei primi anni ’90 e cominciano a farsi conoscere grazie a un repertorio di traditional e contemporary songs che si rifà alle radici e a quei musicisti che rappresentano le loro vasche battesimali da cui trarre ispirazione; Merle Haggard, i Louvin Brothers, gli inevitabili Bill Monroe, Jimmie Rodgers, Flatt & Scruggs, Stanley Brothers o Seldom Scene. Nel loro curriculum ci sono quattro interessanti lavori a diffusione regionale: “Underneath A Harvest Moon” (’94), “Long Forgotten Dream” (’96), “Spread Your Wings” (’97) e “Another Night Of Waiting” (’98). Ma è con “Bona Fide” (Sugar Hill 2003) che i fratellini fanno quel salto di qualità che li impone nel circuito che conta, “Bona Fide” è un disco che suona classico, ma allo stesso tempo fresco e vivace. Nella primavera 2004 esce poi “Long Way Back Home”, un album ricco di vitalità e di fruttifera forza d’animo. Attendevamo quindi con curiosità e un po’ di apprensione questa loro nuova fatica, ma ora possiamo riferirvi che “Red Letter Day” vale la spesa: nulla di innovativo, ma un disco dove tradizione e fertile ispirazione produttiva vanno a braccetto, in un cd da considerarsi decisamente positivo. Tra le varie tracks vi segnaliamo la gradevolissima “Walking With Joanna” dove emerge il violino di Jason Carter e i mandolini di Ronnie McCoury; “Red Letter Day”, song firmata da Bruce Robinson e qui rivestita a nuovo con gusto e feeling, con ll fiddle e il mandolino che ruotano alti mentre le voci dei fratelli fanno il resto. Ed ancora “The Prisoner’s Song”, traditional animato e pieno di energia, a suo tempo portato alla notorietà da Jimmy Martin; la cover di “I Got A Woman” di Ray Charles e “Sam Smith”, che ci riporta alle atmosfere romantiche dei tempi intrepidi della country music più sincera.

Claudio Giuliani

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932