• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

REBELOTT PER FESTEGGIARE CINQUE ANNI DI SPIRIT DE MILAN

22 Giugno 2020 di Redazione-FB Lascia un commento

Spirit De Milan Foto Di Olga Bsp (b)
Spirit De Milan-  Foto Di Olga Bsp (b)

Lo Spirit de Milan è il luogo in cui si incontrano la cultura swing e la passione per la bellezza e la tradizione, alla riscoperta del fascino di Milano e della milanesità compie un lustro. Per festeggiare insieme questo importante traguardo, giovedì 25 giugno si terrà Rebelott, la serata evento insieme a tutte le storiche band che hanno fatto dello Spirit la loro famiglia.
Questi gli appuntamenti della settimana:
Lunedì 22 giugno, grande novità: il palco dello Spirit è aperto a tutti! Open stage per tutti i cantanti e musicisti, per esibirsi con il proprio strumento musicale su uno o due brani a scelta.
Martedì 23 giugno riparte l’appuntamento settimanale con CA.BAR.ET BOH.VISA. MILANO 5.0 – Musica e cabaret fuori dagli schermi con protagonisti Rafael Didoni, Folco Orselli, Germano Lanzoni, Walter Leonardi e Flavio Pirini che allo Spirit de MilaB hanno trovato casa e voglia di fare squadra, mescolando risate e malinconie, nonsense e profondità. (in onda anche sullo SpiritoPhono tutti i martedì alle 19:30)
Mercoledì 24 giugno suonano Laura fedele e Marco Brioschi, due eccellenti musicisti jazz che sul palco dello Spirit giocheranno sulle note dei più grandi standard americani e non solo.
Giovedì 25 giugno allo Spirit ci sarà un evento unico, una serata indimenticabile: Rebelott (che in dialetto significa caos, confusione), per festeggiare tutti insieme il lustro dello Spirit de Milan! Condivisione, cibo e musica: sarà una vera e propria cadregata (sempre nel rispetto delle norme di sicurezza), un momento per ricordare i momenti più belli passati nella cattedrale dello swing e della milanesità. Saranno presenti le band storiche che nel corso di questi cinque anni hanno tenuto compagnia ai frequentatori del locale.
Venerdì 26 giugno la serata Bandiera gialla in versione solo da ascolto! Si esibiranno gli Slide Pistons, una crossover band nata da Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Sul palco Luciano Macchia (trombone e voce), Raffaele Kohler (tromba), Francesco Moglia (chitarra), Giovanni Doneda (basso) e Nicholas Celeghin (batteria). Special guest il chitarrista e cantante Ermanno Fabbri.
Sabato 27 giugno appuntamento con Holy swing night… solo da ascolto, con la direzione artistica di Mauro Porro.
Domenica 28 giugno Spirit in blues con Max Prandi Vintage Trio.
L’atmosfera vintage tipica dello Spirit de Milan è custodita nei suoi 1500 mq: lo Spirit de Milan non è solo musica dal vivo, risate e divertimento, ma anche buona cucina (tutto, ovviamente, nel rispetto delle norme di sicurezza)!

Spirit De Milan La Mariuccia B

La Fabbrica de la Sgagnosa, fino a che le disposizioni per l’emergenza Covid-19 non saranno revocate, è aperta 7 giorni su 7 dalle 18:30 alle 01:00. È fortemente consigliata la prenotazione utilizzando il form online o chiamando il numero 3667215569i.
Prenotazioni cena: http://spiritdemilan.it/prenotazioni/
Numero attivo tutti i giorni dalle 15:00 alle 19:00, inviando anche un sms, 366 7215569.
Informazioni e prenotazioni: festeggia@spiritdemilan.it
Una volta arrivati nella zona ristorante bisognerà aspettare che La Mariuccia o L’Ambroes vengano ad accogliervi e ad accompagnarvi al tavolo prenotato.
Il menù, ovviamente, comprende i piatti della tradizione milanese: cose semplici come quelle della nonna, cucinate con amore e con ingredienti selezionati.
Intanto prosegue la programmazione di SPIRITOPHONO, la web radio dello Spirit de Milan, in onda tutti i giorni 24 ore su 24 con musica e trasmissioni improntate sulla programmazione musicale dello Spirit de Milan, per riscoprire la musica milanese, tenere il ritmo con la musica swing, blues, la disco anni 70 e il cabaret, oltre a scoprire brani inediti dei gruppi musicali che tutte le settimane normalmente animano il palco del locale.
La radio, curata dall’associazione di promozione sociale Spirit de Milan, diventa così il completamento del manifesto dello Spirit, degli ideali di aggregazione, appartenenza e cultura da sempre sostenuti, aggiungendo al divertimento tipico del locale, approfondimento e conoscenza degli artisti, delle loro storie e della storia di Milano, con un linguaggio vicino a quello degli ascoltatori e dei frequentatori… per sentire tutti le stesse cose nello stesso momento!
Questi i programmi di SPIRITOPHONO:
Lunedì
ore 18.40 – Chi è di Scena (alla scoperta dei personaggi che hanno fatto grande il teatro a Milano)
ore 19.30 – Una Mezz’ora da Favola (con Luca Chieregato e Ottavio Tonti)
Martedì
ore 18.30 – C’era una volta il Cabaret (condotto da Enrico Beruschi)
ore 19.30 – Milano 5.0 (con R. Didoni, G. Lanzoni, W. Leonardi, F. Orselli, F. Pirini)
Mercoledì
ore 19.20 – Leonardo a Milano (con Luca Caricato)
ore 20.00 – Ciao Otto (con Ottavio Tonti)
Giovedì
ore 18.00 – Milano da Vedere (con Danilo Dagradi)
ore 19.00 – El Dindondero (con i The Cadregas)
ore 20.00 – Barbabietol e Spinaz (con i DuperDu)
Venerdì
ore 18.00 – I Ragazzi del Piper (con Bob Scotti )
ore 19.00 – Sessanta mi dà tanto (con i Mary and the Quants)
ore 20.00 – Dituttun’pop (con Mariano Rano)
ore 21.10 – Bandiera Gialla (con Alex Biasco)
Sabato
ore 18.00 – Gimme a Beat (con dj Mr Dip)
ore 19.00 – Swing Date (con D. Del Giudice, L. Nessi, N. Ruta e M. De Stefano)
Domenica
ore 11.30 – Donda e Bironda (con Cecilia Vecchio e Ilaria Pardini)
ore 18.30 – Lockdown Old Time Music Hour (con Veronica Sbergia e Max De Bernardi)

Archiviato in:Argomenti, News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932