• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

QUARRATA FOLK FESTIVAL 2016 – 24/25 giugno – Villa La Magia – Quarrata, Pistoia

20 Giugno 2016 di Redazione-FB Lascia un commento

La seconda edizione del Quarrata Folk Festival si svolgerà il 24 e 25 giugno a Quarrata, nel complesso monumentale della Villa Medicea La Magia.
Il festival aprirà alle 18.30 di venerdì 24 maggio, con un aperitivo – presentazione dei dischi “A ricurdanza” di Giuseppe Tropeano, “Un mistero di sogni avverati” di Massimiliano La Rocca, “Da spunda” di Gigi Biolcati a cura di Neri Pollastri, e degustazioni nei punti ristoro.
Alle 21.30, per la prima volta in Italia, saliranno sul palco centrale, Accordion Samurai, quintetto internazionale di all star dell’organetto (il basco Kepa Junkera, il finlandese Markku Lepisto, l’irlandese Dave Munnelly e gli italiani Simone Bottasso e Riccardo Tesi), che negli ultimi anni ha trionfato nei più importanti Festival europei e che esordisce a Quarrata con la nuova line up.
A seguire, Ginevra di Marco, interprete raffinata di un viaggio sconfinato attraverso le musiche del mondo, si esibirà con i suoi compagni di viaggio Andrea Salvadori e Francesco Magnelli.
La serata si chiuderà con il concerto di mezzanotte di Giuseppe Tropeano alla chitarra e Alessia Vespa al flauto.
Sabato 25 giugno s’inizierà alle 10 del mattino con la novità dell’edizione 2016: i workshop con tutti i protagonisti del Quarrata Folk Festival, dai Samurai per l’organetto diatonico, alla body percussion con Gigi Biolcati, per finire con i segreti sulla musica salentina con i musicisti del Canzoniere Grecanico Salentino.
Nel pomeriggio ci saranno visite guidate su prenotazione alla villa medicea, concerti nel bosco e un’esposizione di organetti diatonici della Ditta Castagnari, la più importante casa produttrice di organetti diatonici in Italia.
Sempre nel pomeriggio si svolgerà Il Conciorto, concerto per melanzane, carote, zucchine, chitarre elettriche con Gianluigi Carlone (Banda Osiris) e Biagio Bagini, per grandi e piccini.
Alle 21.30 il festival vedrà l’esordio one man band del percussionista e cantante Gigi Biolcati, re della body percussion.
Chiuderanno la manifestazione i ritmi irresistibili della pizzica del Canzoniere Grecanico Salentino, gruppo di punta della world music italiana.
La direzione artistica di Quarrata Folk Festival è affidata a Riccardo Tesi, un musicista che per i lettori di Folk Bulletin non ha bisogno di presentazioni, legato al territorio pistoiese per origini e formazione: quest’anno oltre ad aver ideato la manifestazione insieme a Claudio Carboni, che ne cura la direzione organizzativa, e al Comune di Quarrata, con il supporto di Visage Music e dell’Associazione Culturale Viavai, ne sarà protgonista con i splendidi Samurai.
Il presentatore ufficiale delle serate sarà Simone Gai dell’emittente locale TVL.
Quarrata Folk Festival è organizzato grazie al sostegno di Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, Consiag Estra, Conad, Vannucci Piante e con il contributo di Fattoria Agricola Betti, Fratelli Lunardi, Ditta Castagnari e dei media sponsor TVL e Blogfoolk.
“Dopo l’esperienza dello scorso anno – commenta il Sindaco di Quarrata Marco Mazzanti – prosegue l’impegno della nostra Amministrazione Comunale nell’organizzazione di un importante Festival musicale, caratterizzato da una connotazione artistica di grande qualità, all’altezza del luogo che lo ospita. Siamo convinti che la valorizzazione e la promozione della nostra Villa Medicea La Magia, patrimonio UNESCO, debbano passare anche attraverso l’offerta di eventi culturali che permettano di vivere gli spazi del complesso monumentale nel loro legame con la contemporaneità. Ringrazio di cuore il direttore artistico e il direttore organizzativo, la struttura comunale e gli sponsor che, anche quest’anno, riconfermano il loro sostegno a questa manifestazione, che mi auguro possa diventare un appuntamento fisso per la nostra città.”
Eventi e workshop a pagamento:
Concerto Accordion Samurai/Ginevra Di Marco: posto unico non numerato € 5,00.
Concerto Gigi Biolcati/Canzoniere Grecanico Salentino: posto unico non numerato € 5,00.
Workshop su prenotazione (Organetto diatonico, Body percussion, I segreti della musica salentina): € 50,00 ognuno, comprensivi di ingresso gratuito a tutti i concerti.

Info:
www.comune.quarrata.pt.it

http://www.villalamagia.com

Ginevra HD_2

Archiviato in:Argomenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932