• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Riders in The Sky – “Public Cowboy #1 – A Centennial Salute to the Music of Gene Autry”

19 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Per molti dei ragazzini della mia generazione il mito del selvaggio West è insito nel Dna e fa parte indubbiamente di un motore di crescita collettiva; è un mito iconografico fomentato dai film di Ford e dai personaggi romantici e spacconi di John Wayne, dai fumetti di Tex Willer e Ken Parker o dalle rivoltelle dei giochi di bambini…Sul mito del vecchio west è nata tutta una letteratura e un genere musicale che ritrova oggi i suoi alfieri in tipi come Michael Martin Murphy, Mike Blakely, Sons Of San Joaquin, Wylie & Wild West, Don Edwars, Ian Tyson o nei Riders in The Sky; proprio quest’ultimi sono i protagonisti  di questa recensione che inquadra la ristampa di un album edito nel 1996 dedicato a Gene Autry, un’autentica icona della tradizionale musica country & western americana e autentico sovrano delle cowboy songs. L’occasione è la celebrazione del centenario di Gene Autry e al cd originale sono state aggiunte quattro bonus tracks e gli è stata fornita una nuova copertina… si tratta di un cd davvero molto interessante, ben suonato e ben interpretato e rispettoso dello spirito delle atmosfere filologiche dei prototipi. L’impasto vocale e strumentale è esemplare, le voci operano spesso in armonia e non mancano giri western swing con l’arcata lunga del violino nel più perfetto stile anni ’40. Poiché il soggetto del tributo è Gene Autry è bene che anche noi ricordiamo rapidamente la figura di questo pezzo da novanta della musica country & western: nato in Texas il 29 settembre 1907 è deceduto il 2 ottobre 1998, inizia l’attività di cantante in una stazione radio nel 1928 diventando in pochi anni uno dei più seguiti performer radiofonici, estenderà poi la propria attività interpretando film western, spesso nella parte di cowboy canterini; negli anni Cinquanta dà vita alla serie televisiva Gene Autry Show che gli suggellerà una fama senza tempo.
I Riders In The Sky sono in pista perlomeno da ventisette anni (il loro primo lp  Three On The Trail  è del 1980) e i loro shows con costumi di scena volutamente accentuati sono dedicati con humor & arguzia all’iconografia della figura del cowboy più standardizzata e cerimoniosa, ma non per questo la loro proposta musicale cade nella banalità, anzi!! con leggiadria riescono a sostentare una vivacità espressiva e salvaguardare un genere musicale senza ruzzolare nella nostalgia passatista.  Un dischetto generoso, non solo per cowboy…

Claudio Giuliani

Riders in The Sky – “Public Cowboy #1 – A Centennial Salute to the Music of Gene Autry” (CD)

Rounder Records – 11661-0593-2 (ristampa)

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932