• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

PREMIO PIERANGELO BERTOLI: VINCE GIACOMO ROSSETTI

17 Dicembre 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

Grande successo per la serata finale del Premio Pierangelo Bertoli 2018, che si è tenuta sabato 24 novembre, al Teatro Storchi di Modena. Indetto dalla Associazione Culturale Montecristo, con la direzione artistica di Alberto Bertoli e Riccardo Benini e la collaborazione di BPER, il premio, giunto alla sua sesta edizione, è stato consegnato a Nek, Dolcenera, Marco Masini e i Negrita, che hanno cantato alcuni dei loro più grandi successi sul palco del teatro. Il premio Nuovi Cantautori, invece, è andato al fiorentino Giacomo Rossetti, che ha presentato il suo inedito L’America e la cover di Pierangelo Bertoli.
Il teatro Storchi, che ha registrato il tutto esaurito già nei giorni antecedenti la serata, ha assistito a uno spettacolo emozionante sulle note degli artisti che si sono succeduti sul palco.
Nek, che ha ricevuto il Premio Pierangelo Bertoli 2018, ha sprigionato un’energia unica eseguendo canzoni come Fatti avanti amore, Lascia che io sia, Laura non c’è, accompagnato dalla storica band diretta da Marco Dieci. Il momento più emozionante della serata è stato nel finale, quando l’artista sassolese e Alberto Bertoli hanno duettato sulle splendide note di Chiama piano, omaggiando Pierangelo Bertoli, che è stata accolta con una standing ovation da parte del pubblico.
Dolcenera, che ha vinto il Premio Pierangelo Bertoli A Muso Duro, ha eseguito al pianoforte Ci vediamo a casa, Com’è straordinaria la vita e Un altro giorno sulla Terra, suo ultimo singolo, rivelandosi, attraverso la sua capacità interpretativa, una vera forza della natura.
Marco Masini, che ha ricevuto il Premio Pierangelo Bertoli Italia d’oro, ha cantato i suoi successi, quali Ci vorrebbe il mare e Ti innamorerai, con l’accompagnamento al pianoforte, incantando il teatro con la sua magia.
I Negrita, che hanno vinto il Premio Pierangelo Bertoli Per dirti t’amo, si sono esibiti in un set acustico di tre chitarre, sprigionando pura poesia con le loro Ho imparato a sognare e Magnolia.
Durante la serata, si è esibito sul palco anche Alberto Bertoli, cantando le sue nuove versioni di Spunta la luna dal monte ed Eppure Soffia.

Per quanto riguarda la sezione Nuovi Cantautori, le emozioni non sono state da meno: la giuria composta da alte personalità della musica e dello spettacolo ha decretato tra gli otto finalisti, scelti in precedenza, quattro superfinalisti che si sono esibiti con i loro inediti e con brani di Pierangelo Bertoli, accompagnati dalla band di Marco Dieci. Tra questi Giacomo Rossetti, Monica P, Francesco Rainero e Davide Turci. A Monica P è stato assegnato il premio Nuovo Imaie, di € 15.000,00, finalizzati alla realizzazione di un tour; a Francesco Rainero la Borsa di Studio ACEP/UNEMIA, del valore di €. 2.000,00, come supporto all’attività discografica e/o formativa; al fiorentino Giacomo Rossetti, infine, il Premio Pierangelo Bertoli Nuovi Cantautori, corrispondente a un riconoscimento in denaro pari a € 3.000,00, che porterà al cantautore anche la partecipazione a manifestazioni di prestigio collaterali, anche televisive, che si svolgeranno in Italia nel 2019. Giacomo Rossetti ha incantato la platea eseguendo L’America, suo inedito, e Leggenda antica, cover di Pierangelo Bertoli.
Il Premio Pierangelo Bertoli è indetto dall’Associazione Culturale Montecristo, dal Comune di Modena e dal Comune di Sassuolo, con la collaborazione di BPER Banca, Siae – Società Italiana Degli Autori Ed Editori, Arci Nazionale Circuito Musicale, Arci Real, Arci Modena, Cantine Riunite Civ, Radio Bruno e TRCˋ (canale 827 satellitare).

Le foto a corredo dell’articolo sono di Maurizio Evangelistiwww.bertolifansclub.org

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932