• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

PREMIO LOANO2019 A RAFFAELLO SIMEONI

22 Maggio 2019 di Redazione-FB Lascia un commento

Orfeo incantastorie di Raffello Simeoni vince il Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana come miglior album 2018.
Premio Giovani al miglior album 2018 Biserta e altre storie del Duo Bottasso + Simone Sims Longo
Premio alla Carriera ai Tre Martelli
Premio Realtà Culturale a Finisterre
Raffaello Simeoni Foto Di Roberto Bertolle
Raffaello Simeoni Foto Di Roberto Bertolle

Novello Orfeo con lo sguardo rivolto tanto al passato quanto al futuro, ci conduce con la sua voce e i suoi strumenti in un mondo popolare nuovo, abitato da creature e storie meravigliose: queste le motivazioni con cui Orfeo incantastorie di Raffaello Simeoni, pubblicato da Finisterre, si aggiudica il Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana assegnato al Miglior Album del 2018. Grande autore, interprete e cantore della tradizione popolare del Lazio e della Sabina, Simeoni è stato fondatore dei Novalia e a lungo con Ambrogio Sparagna nell’Orchestra Popolare Italiana.
Il secondo disco più votato è stato Argento di Riccardo Tesi e Banditaliana (Visage); al terzo posto Palma de Sols di Mauro Palmas (Squilibri).

Giunto alla sua Quindicesima edizione, il Premio Loano è il più prestigioso riconoscimento per la musica di tradizione in Italia ed è assegnato ogni anno alla migliore produzione musicale di ambito folk da una giuria composta da oltre cinquanta giornalisti specializzati e studiosi.
Da lunedì 22 luglio a venerdì 26 luglio cornice della manifestazione – per il secondo anno sotto la guida del direttore artistico Jacopo Tomatis – sarà come sempre la cittadina ligure in provincia di Savona. A breve sarà annunciato il programma completo di concerti, incontri e produzioni originali.

Il Premio Giovani per il miglior disco under 35 con contributo NUOVO IMAIE (Bando art. 7 2018 Musica Premi e Concorsi) è andato a Biserta e altre storie del Duo Bottasso con Simone Sims Longo (Visage), ambizioso progetto di incontro tra strumenti e suoni della tradizione italiana ed elettronica.
La direzione artistica e l’organizzazione del Premio Città di Loano hanno inoltre attribuito come di consueto il Premio alla Carriera e il Premio alla Realtà Culturale, rispettivamente ai piemontesi Tre Martelli e all’etichetta Finisterre diretta da Erasmo Treglia.

Il Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana è nato quindici anni fa come laboratorio permanente sulla musica folk, e promuove e valorizza la produzione contemporanea di musica tradizionale di radice italiana attraverso il coinvolgimento di artisti, etichette discografiche, giornalisti e operatori culturali. È organizzato dall’Associazione Compagnia dei Curiosi in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano e con il contributo della Fondazione A. De Mari e al NUOVO IMAIE (Bando Art. 7 L. 93/92 – anno 2018 Musica Premi e Concorsi). La direzione artistica è a cura di Jacopo Tomatis, con la collaborazione di Ciro De Rosa, Enrico de Angelis e Annalisa Scarsellini.

 

Archiviato in:Argomenti, News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Andrea Piccioni Tamburo E Voce Scaled

ANDREA PICCIONI “Tamburo e Voce”

9 Gennaio 2021 di Redazione-FB

alessandro nobis. VISAGE RECORDS, 2020..A proposito di Andrea Piccioni, Riccardo Tesi dice che “E’ uno dei migliori suonatori di tamburi a cornice che … [Continua ...] infoANDREA PICCIONI “Tamburo e Voce”

Rainbow Free Day Generale

RAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

16 Dicembre 2020 di Redazione-FB

In rete con una cordata di operatori Italiani dello spettacolo e dell’arte per mettere al centro dell’attenzione la nostra diversità e produttività. È … [Continua ...] infoRAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

Cover Album 31salvitutti

FLO – 31SALVITUTTI – AREALIVE/BELIEVE DIGITAL, CD 2020

15 Dicembre 2020 di Redazione-FB

di Gianni Giusti 31salvitutti lo gridavamo da bambini. Quando giocando a nascondino nei cortili e per strada, ci scoprivamo coraggiosi. È il … [Continua ...] infoFLO – 31SALVITUTTI – AREALIVE/BELIEVE DIGITAL, CD 2020

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932