• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

PREMIO FOLKEST – ALBERTO CESA: PRIMA VOLTA  A S. GIORGIO A LIRI, VENERDÌ 21 FEBBRAIO

19 Febbraio 2020 di Redazione-FB Lascia un commento

Dopo gli appuntamenti di Arezzo, Loano, San Pietro in Cariano, Cervasca e Udine il tour del Premio Folkest – Alberto Cesa si sposta verso sud per le ultime due selezioni dal vivo.
Venerdì 21 febbraio l’appuntamento è a S. Giorgio a Liri presso il Centro polifunzionale Livatino dove si esibiranno Adamà, Mesudì e Mephitis Ensemble.

Adamà 2020
Adamà 2020

Adamà è un progetto musicale nato nel 2012 dall’incontro fra il percussionista Nando Brusco e il violinista Emanuele Filella. 
L’amore di entrambi per la musica etnica li porta ad approfondire l’intreccio ritmico/melodico presente nelle diverse tradizioni musicali del Mediterraneo. 
Il progetto si sviluppa e si evolve fino a trovare una propria identità rappresentata oggi dallo spettacolo Musiche fra Terra e Cielo nel quale il repertorio si estende dal Sud Italia ai Balcani, dall’Isola di Cipro al Sud della Spagna.

Mesudì nasce nasce dall’incontro tra il trio vocale ideato dalla cantante Elisa Surace e il percussionista Simone Pulvano.

Mesudì 2020
Mesudì 2020

Questo incontro ha portato con sè racconti, tradizioni ed esperienze artistiche diverse tra loro. 
Le voci e i canti di Alessandra Di Magno, Claudia Ugenti ed Elisa Surace soffiano, si susseguono e si rincorrono per creare un caleidoscopio di note e immagini che ci restituisce l’idea di un mondo a noi ancora così vicino. 
NODI è il titolo che il gruppo ha voluto dare alla raccolta di brani che presenterà al pubblico: al centro il tema delle relazioni, l’amore, l’amicizia, la famiglia, tra gioia, rassegnazione e speranza. Un nodo stretto bene può salvare la vita o soffocare, può sorreggere o incatenare. Possono essere semplici o complicati i nodi, lenti o indissolubili, cosi come le relazioni che ogni giorno ci legano gli uni agli altri.

Mephitis Ensemble 2020
Mephitis Ensemble 2020

Mephitis Ensemble è invece una messa in onore della Dea Mefite: sax, percussioni, basso, contrabbasso e chitarre, quattro musicisti, o meglio, quattro adepti che con brani di radice worldmusic fortemente impregnati da sonorità jazz, vi accompagneranno per mano dentro la bocca degli inferi: la Valle d’Ansanto nella verde Irpinia, tra culto e leggenda.

 

Archiviato in:Argomenti, Premio Folkest

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932