• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

PREMIO FOLKEST – ALBERTO CESA, L’ULTIMA TAPPA A CORENO AUSONIO  SABATO 22 FEBBRAIO

19 Febbraio 2020 di Redazione-FB Lascia un commento

Il tour del Premio Folkest – Alberto Cesa è giunto infine al suo ultimo appuntamento.

Sabato 22 febbraio presso la sala polifunzionale del Comune di Coreno Ausonio si svolgeranno le selezioni dal vivo che decreteranno l’ultimo artista che accederà alla finalissima che si svolgerà a Spilimbergo il 6 luglio 2020.
Gli ultimi tre artisti ad esibirsi saranno: BandaJorona, Politikos e Zenia – Folk Immaginario.

Bandajorona 2020
Bandajorona 2020

La BandaJorona nel 2001 inizia un’attenta ricerca su Roma e le sue storie d’amore, carcere e coltello, a seguire una serie di concerti per i Dischi del Sole con Ivan Della Mea e Giovanna Marini, la Lega di Cultura di Piadena e l’Istituto De Martino. Tra il 2005 e 2011 si sono occupati dell’organizzazione di Un certo modo di essere Roma. Omaggio a Gabriella Ferri.
 Nel 2018 viene prodotto il CD Io so’ me (Squilibri), primo lavoro autoriale di Giovannini e Infascelli, evoluzione nella ricerca e sperimentazione di nuove sonorità integrando l’elettronica agli strumenti folk in un percorso di innovazione, esplorando una Roma sempre più complessa, socialmente in transizione e, per fortuna, multiculturale.
I Politikos un gruppo nato dala fine del ’68 da un’idea di Theodoro Melissinopoulos, Carmelo Cacciola e Luca Centamore proveranno a dare e avere una presenza di cittadinanza artistica responsabile su temi odierni, ma così comuni al nostro recente passato.
 Lavoro, Diritti, Emigrazione nella riproposta di un repertorio inerente allo spirito di liberazione e di appartenenza pubblica della canzone, da cui Politikos. 
Un racconto in musica attraverso un mare nostrum che unisce, proprio perché mare, fisico e spirito per dare voce alla gioia e al dolore della nostra contemporaneità, lontana da ogni razzismo e pregiudizio sociale.

Politikos 2020
Politikos 2020

Il nome del gruppo Zenia – Folk Immaginario deriva dal paese di Zenìa, un paese immaginario stretto tra le montagne e il mare del quale sono state inventate lingua, usi e costumi e successivamente anche raccontata la sua storia, le leggende, i personaggi e le memorie attraverso la musica. Nel dare vita a questo visionario progetto, quattro musicisti da anni attivi e noti nel panorama folk si slacciano da ogni riferimento geografico per presentare l’inedita musica di un paese immaginario, cui hanno dato il nome di Zenì.

Zenia 2020
Zenia 2020

Il concerto propone una visita guidata fantastica, dove i canti tradizionali nella lingua originale immaginaria del luogo sono presentati raccontando le immaginarie tradizioni locali. Chi ascolta sarà dunque invitato a sedersi alla taverna che affaccia sul porticciolo di Zenì, ad assaggiarne le pietanze e poi, volta a volta, a condividerne le feste, le ricorrenze e la vita quotidiana, sempre accompagnata dalla musica. Come ogni vero viaggio che porti a conoscere l’ignoto, ma anche a soprattutto qualcosa di noi.

Archiviato in:Argomenti, Premio Folkest

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932