• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

PORTO SONORO – Echo Art

7 Dicembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

NEW TONE RECORDS FY 7014 CD, 1999 – WORLD MUSIC / ITALIA

Sonorità mediterranee. Suoni, come navi che approdano, si liberano, dando vita a poliritmie suggestive quanto ricche di memoria. Il porto è quello antico di Genova che, dal 1992 è teatro del Festival Musicale del Mediterraneo.

Il gruppo genovese Echo Art festeggia i 15 anni di attività con questo CD, nuova pubblicazione realizzata con ospiti illustri della musica tradizionale dell’area mediterranea e non solo, legati tra loro dal comune interesse verso il rito e la trance. Porto Sonoro è una importante tappa del percorso di ricerca degli Echo Art che, in questo CD, presentano nove brani di cui quattro insieme agli Gnawa “Sidi Mimoun” della confraternita sufi marocchina. Sonorità particolari e autentiche date da meravigliosi strumenti quali il t’bel, grosso tamburo, le qaraqeb, grandi nacchere di ferro e quembri, liuti berberi talvolta ricavati da gusci di tartaruga.Le composizioni si ispirano ai movimenti del rito della Lila, la “trance” dei sette colori. Due brani con la regina della mbira music dello Zimbawe, Stella Rambisai Chiweshe, prima donna a suonare la mbira, magico strumento tradizionale africano “a pizzico” composto da una tavola su cui sono inserite lamelle metalliche e da una zucca vuota che fa da cassa di risonanza, fino ad oggi ad uso esclusivamente maschile. Due brani con gli Egschiglen dalla Mongolia specialisti del canto khoomis, canto armonico terapeutico siberiano che produce simultaneamente due o più note. Un brano con i Galata Mevlevi and Sema Ensemble di Istambul, rappresentanti del sufismo turco, esecutori di musiche tradizionali che accompagnano la danza rotante che porta i ballerini allo stato di estasi.

Il CD registrato a Genova tra il ‘97 e il ’98 ed è il risultato di improvvisazioni realizzate in studio e dal vivo, in occasione della presenza dei gruppi al Festival Musicale del Mediterraneo.

Echo Art, fondato nel 1984, attualmente è composto da Simona Barbera voce e piano, Claudia Sanguinetti voce e claps, Davide Ferrari de Nigris voce e chitarra, bamboo sax, def, Michele Ferrari slide, chitarra acustica, ney , oud chitarra, Roberto Marotta percussioni e batteria Riccardo Barbera, contrabbassso.

Ponte sonoro e la continuazione della precedente esperienza di Coreografie ,del 1992 , frutto di una collaborazione con le avanguardie newyorkesi e gruppi africani, un documento che raccoglie le musice possibili nate dall’incontro tra musicisti e musiche diverse.

Gli Echo Art elaborano il tema della commistione di stili quanto mai attuale e utile in una società multietnica come la nostra. Ciascuna espressione non rinuncia alla propria individualità e accoglie armonicamente le diversità dell’altro. Porto sonoro racchiude diversità e tolleranza e le amalgama in una modalità sonora fertile di stimoli e significati.

Tiziana Oppizzi-Claudio Piccoli

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Ago 1

ADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

23 Maggio 2022 di Redazione-FB

a cura di Felice Colussi Folk Bulletin: Nel tuo passato musicale ci sono molte avventure musicali di grande pregio. SI può dire che con la … [Continua ...] infoADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

Gate Nord Lunga

GATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Felice Colussi Quarantasette minuti, ma belle densi e tosti, che portano all’estremo le incursioni nel suono acustico di questo … [Continua ...] infoGATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

Corey Harris The Insurrection Blues

COREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Gianni Giusti Una ventina di album a suo nome in trentasei anni, dopo il folgorante esordio di Between Midnight and Day. Ha preso … [Continua ...] infoCOREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2022 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932