• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

PORRETTA SOUL FESTIVAL, trentaduesima edizione

16 Aprile 2019 di Redazione-FB Lascia un commento

DAL 18 AL 21 LUGLIO A PORRETTA TERME (BO) LA 32° EDIZIONE DI UNO DEI PIÙ IMPORTANTI FESTIVAL SOUL IN ITALIA E NEL MONDO, CON SCOTT SHARRARD, DON BRYANT, WILLIE WEST, WENDY MOTEN, TONY WILSON, KHYLAH B., WEE WILLIE WALKER, CURTIS SALGADO e J.P. BIMENI
Porretta Soul Festival Giorgio Barbato 5224 B
Porretta Soul Festival, foto di Giorgio Barbato

Giovedì 18 luglio prende il via al Rufus Thomas Park di Porretta Terme (Bo) la trentaduesima edizione del Porretta Soul Festival, uno dei più importanti festival soul in Italia e nel mondo.
Il cast artistico che si alternerà sul palco sarà, come di consueto per questo grande festival, di livello altissimo: Scott Sharrand, Don Bryant feat. The Bo-Keys, Anthony Paule Soul Orchestra, Willie West, Wendy Moten, Tony Wilson the Young James Brown, Khylah B., LaRhonda Steele, Wee Willie Walker, Chilly Bill Rankin & Jerry Jones, Annika Chambers, Curtis Salgado Band, J.P. Bimeni & The Black Belts, Leon Beal with Sax Gordon and the Luca Giordano Band, Re:Funk feat. Pee Wee Ellis, Judy Lei, The Sweethearts e Georgia Van Etten.

Quattro giorni a suon di soul, blues e rhythm & blues con una line-up che attinge direttamente dalle grandi città americane come Memphis (Don Bryant & The Bo Keys, Wendy Moten, Chilly Bill Rankin, Jerry Jones, Wee Willie Walker), New Orleans (Willie West), Chicago (Tony Wilson – The Young James Brown, Khylah B.), Houston (Annika Chambers), Portland (LaRhonda Steele, Curtis Salgado), Boston (Leon Beal, Sax Gordon) ma anche dall’Australia (The Sweethearts, Georgia Van Etten) e, per la prima volta, dal Burundi (J.P. Bimeni).
Pee Wee Ellis, già arrangiatore di James Brown ed Esther Phillips, riceverà un premio alla carriera per il contributo dato alla promozione e alla diffusione della musica soul e rhythm & blues.
La resident band del festival sarà la Anthony Paule Soul Orchestra composta da Anthony Paule, alla chitarra, Endre Tarczy, al basso, Tony Lufrano, al piano ed Hammond B3, Derrick Martin, alla batteria, Charles McNeal, al sax tenor, Robert Sudduth, al sax baritone, Derek James, al trombone, Bill Ortiz, alla tromba e Larry Batiste, Sandy Griffith, Omega Brooks, ai cori.
La suggestiva atmosfera di Porretta Terme farà da cornice alla manifestazione insieme allo Street Food Village in pieno centro storico con concerti gratuiti dalle ore 11 alle 19. Inoltre, dal 16 al 26 luglio, nei dintorni di Porretta, ci sarà The Valley of Soul, iniziativa che vedrà concerti collaterali con tanti protagonisti del festival. Il Mercato Storico, che si tiene ogni sabato, offre una vasta gamma di prodotti tipici di origine emiliana e toscana e si estenderà ai quattro giorni del festival.
Porretta Terme vanta una posizione strategica, ad un’ora di percorrenza da Bologna e Firenze, unite dalla storica Ferrovia Porrettana. Conosciuta per le acque termali, vera e propria attrazione naturale, la cittadina ospita, ogni anno, migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo, in cerca di relax e benessere. Il centro storico di Porretta Terme possiede una suggestiva architettura classica e presenta monumenti, edifici storici e religiosi degni di nota: la chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena, il Palazzo Comunale, il Santuario della Madonna del Ponte e, a poca distanza, il Castello Rocchetta Mattei. Radio Monte Carlo sarà la radio ufficiale del Porretta Soul Festival.

PORRETTA SOUL FESTIVAL

Ingresso per una serata: 30 euro
Ingresso per tre serate: 75 euro
Abbonamento a tutti concerti: 90 euro

prevendite su www.vivaticket.it
info: www.porrettasoulfestival.it – tel. 335 6364192;

Archiviato in:Argomenti, News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932