• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Rhapsodija Trio- Poetical Roentgen Kabinet

19 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Un’altra sfida per il trio milanese, un’altra scommessa vinta. Questa volta obiettivo del terzetto Maurizio Dehò, Gian Pietro Marazza, Luigi Maione era un’indagine sonora sulle potenzialità dei propri strumenti, rispettivamente violino, fisarmonica, chitarra. Detta così, la cosa può sembrare un po’ criptica, come il titolo del disco che si rifà senza mezzi termini alle radiografie (Roentgen è appunto il fisico tedesco che nel 1895 scoprì questo tipo di analisi da praticarsi sul corpo umano). Ma già dall’ascolto dei primi brani, risulta evidente il processo di decodificazione e ricostruzione che i tre hanno inteso condurre all’interno (è proprio il caso di dirlo) dei propri strumenti, piegati alle volontà espressive più estreme. Ma, si badi bene, non sul piano del virtuosismo fine a se stesso: troppo banale e triste per musicisti sopraffini come i Nostri. Parliamo di emozione, parliamo di violino che canta, melodico come mai; e di fisarmonica che soffia sulle note più gravi e cinguetta su quelle più acute; e di chitarra con le corde sempre sul punto di spezzarsi. Oppure di violino che viene percosso da un tornado travestito da archetto, o di fisarmonica che esala un respiro che sembra l’ultimo (ma per fortuna, con sollievo di tutti si riprende), o di chitarra accarezzata con dolci tocchi sapienti. C’è di tutto, e tutto bello, in questo digipack blu, elegante e sobrio come la musica che contiene: ci sono le composizioni dei tre, ci sono le danze popolari rumene di Bela Bartok che si stemperano nel Capriccio spagnolo di Rimskij-Korsakov, c’è il Vivaldi dell’Estate dalle Quattro Stagioni e del Cuculo ma soprattutto ci sono loro, sicuramente fra i migliori strumentisti in circolazione, un festival della voglia di fare musica fuori da ogni schema, con una preparazione tecnica al di sopra di ogni appunto possibile e un sentimento che consente loro di affrontare qualsiasi prova, con coraggio e pertinacia. Comunicare l’anima della musica: più facile a scriversi che a farsi. Ma non per il Rhapsòdija Trio: cosa potranno ancora inventarsi per farci stupire dall’emozione?

Roberto G. Sacchi

Rhapsòdija Trio- “Poetical Roentgen Kabinet” (CD)

Sensible – SSB029, 2008

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932