• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

PLAY-STATION – Motion Trio – ASPHALT TANGO RECORDS GMBH CD-ATR0705, 2005 FOLK CONTEMPORANEO, POLONIA

18 Ottobre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Sì, dovremo gettarli, prima o poi, i confini delle nostre etichette. Scrivo “Folk Contemporaneo” ma in realtà intendo altro. Quella dei Motion Trio è una sorta di musica contemporanea che raccoglie da più parti (dalla musica colta, dal rock, dal jazz) e che gioca su una musicalità molto dinamica, con ritmi ossessivi e ipnotici. Di folk non è rimasto nulla, solo l’idea di un trio “elettronico” (nella sua densità, perfezione e ripetitività) creato con solo tre fisarmoniche e con mille promesse di fantastici effetti “aggiunti” che (a parte una seconda versione, in stile techno, di un brano del cd) in molti casi ci ricordano i suoni di una play-station anni ’80, ma altro non sono che suoni ottenuti da tre bayan (tipo di fisarmonica diffusa specialmente nell’est europa).
Una musicalità nuova, difficilmente descrivibile. Una nuova strada che pochi altri fisarmonicisti (ad esempio Klucevsek) hanno scelto di percorrere pur avendo tra le mani uno strumento che ben si presta sia ad ogni sperimentazione di sorta che alla possibilità di percorrere vie nuove e diverse dai generi via via imposti dall’abitudine (il liscio, il folk, il jazz,…). Una musicalità che mi aveva affascinato già dal disco precedente, arrivato quasi casualmente nella nostra redazione e che aveva raccolto la nostra menzione di merito (FBis!). I tre giovani fisarmonicisti polacchi (due a bottoni, uno a piano) – Janusz Wojtarowicz, Marcin Galazyn e Pawel Baranek, in Play-Station perseguono la loro strada con un grande lavoro di composizione e di sperimentazione alleggerito dall’aspetto di gioco e dall’ironia di molte citazioni musicali. Ad esempio in “Game Over” dove ritmi, suoni e timbri rimandano ad un gioco Arcade da pc (a me ricorda molto il vecchio “Space Invaders”!). Con i Motion trio e con “Play-Station” quella perplessità che abbiamo nel vedere utilizzato, in molte lingue, uno stesso termine per indicare il giocare e il suonare (in inglese “play”), cede alla constatazione che la musica può essere un gioco molto serio e molto fascinoso. Insomma un “gioco” da ascoltare e riascoltare per assaporare idee e divertimenti nuovi.

Tiziano Menduto

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Ago 1

ADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

23 Maggio 2022 di Redazione-FB

a cura di Felice Colussi Folk Bulletin: Nel tuo passato musicale ci sono molte avventure musicali di grande pregio. SI può dire che con la … [Continua ...] infoADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

Gate Nord Lunga

GATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Felice Colussi Quarantasette minuti, ma belle densi e tosti, che portano all’estremo le incursioni nel suono acustico di questo … [Continua ...] infoGATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

Corey Harris The Insurrection Blues

COREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Gianni Giusti Una ventina di album a suo nome in trentasei anni, dopo il folgorante esordio di Between Midnight and Day. Ha preso … [Continua ...] infoCOREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2022 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932