• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Piano Piano Festival 2° Edizione 3 / 7 Luglio 2016 Salento – Puglia

30 Giugno 2016 di Redazione-FB Lascia un commento

Dal 3 al 7 luglio avrà luogo la 2^ edizione di Piano Piano Festival, evento musicale che porta a Lecce artisti del panorama internazionale, proponendo 4 “house concert” . Il progetto nasce nel 2015, da un’idea della musicista Irene Scardia e fa parte delle attività dell’etichetta discografica Workin’ Label.
Un pianoforte a coda entra nei giardini di ville private di Lecce e dintorni, restituendo priorità all’ascolto ed enfatizzando la comunicazione attraverso il linguaggio musicale e l’ascolto in luoghi informali. Il coinvolgimento diretto del pubblico e del tessuto produttivo locale è centrale nell’organizzazione del festival, si delinea come uno strumento di partecipazione e inclusione del pubblico e consente di superare l’impasse dell’assenza di fondi pubblici dedicati alla musica e alla cultura. A tale scopo, l’organizzazione ha predisposto una chiamata alla partnership, diretta a privati, aziende e pubblico, finalizzata alla costruzione di una rete di collaborazioni “dal basso”, utili alla realizzazione del Festival. I privati potranno offrire il proprio giardino, le aziende potranno essere presenti con uno spazio espositivo e fornire servizi o prodotti enogastronomici utili allo svolgimento delle serate, la call aperta ai volontari consentirà di entrare a far parte dello staff a chi ha voglia di mettersi in gioco e infine la campagna di crowdfunding consentirà al pubblico di sostenere il progetto con una donazione e partecipare alle serate. 
La serata inaugurale di domenica 3 Luglio si terrà a Villa Urso a San Pietro in Lama. Nella prima parte si assisterà a una prima assoluta del duo, nato in occasione del Festival, tra il pianista pugliese Mirko Signorile e il violoncellista albanese Redi Hasa; nel secondo set la cantante milanese Simona Severini.
Martedì 5 luglio, presso la Masseria Convento, Emanuele Coluccia, in Trio con il contrabbassista Luca Alemanno e il batterista Dario Congedo, presenterà in anteprima il suo progetto discografico “Birthplace”; nella seconda parte Irene Scardia proporrà una performance di musica e teatro dal titolo “Permettete un Adagio?”
Mercoledì 6 luglio sarà la volta di Casa Lezzi con il concerto in piano solo del salentino William Greco nella prima parte della serata e un altro inedito duo tra il pianista, cantante Daniele Vitali e l’attore Fabrizio Saccomanno.
Il festival si concluderà giovedì 7 luglio nel prestigioso Palazzo Tamborrino Cezzi nel cuore della città di Lecce con il concerto in piano solo del pianista, compositore romano Alessandro Lanzoni che presenterà il suo ultimo lavoro discografico “Digressions” e il cantante, vibrafonista toscano Giacomo Riggi Mazzone con l’anteprima il suo nuovo disco “Into my life” nella versione special trio pensata ad hoc per il festival insieme a Carolina Bubbico e Filippo Bubbico,
L’organizzazione del Festival è a cura dell’etichetta discografica salentina Workin’ Label operante in seno all’Associazione Culturale L’Orchestrina di Lecce, attiva in numerose attività culturali di spessore: nel 1995 ha avviato la prima scuola di musica privata a Lecce svolgendo intensa attività di formazione e dal 2007 ha continuato dedicandosi alla produzione musicale, alla promozione artistica e discografica di numerosi artisti italiani ed esteri e nell’organizzazione di rassegne musicali ed eventi culturali.
www.workinproduzioni.it     workinmusic@gmail.com

redi hasa

mirko signorile

Archiviato in:Argomenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Copertina Passione Meridionale

SALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO – PASSIONE MERIDIONALE – VISAGE MUSIC VM3048, CD 2023

29 Maggio 2023 di Redazione-FB

di Andrea Del Favero Un disco di organetto è già di per sé un prodotto particolare, se poi il disco in oggetto è per due organetti il gioco si … [Continua ...] infoSALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO – PASSIONE MERIDIONALE – VISAGE MUSIC VM3048, CD 2023

Premio Cesa 01 150x150

PREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

Con l’appuntamento a Castro dei Volsci si sono concluse le selezioni territoriali della diciannovesima edizione del Premio Alberto Cesa: sei selezioni … [Continua ...] infoPREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

Borneo 03

LE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

di Gianni Giusti L’isola del Borneo è la terza isola più grande della terra tra la penisola malese e l’isola di Sumatra, Sulawesi e le Filippine, … [Continua ...] infoLE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932