• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

PIACEVOLMENTE SORPRESI DA SUZANNE VEGA, A VILLA MANIN PER FOLKEST

10 Agosto 2016 di Redazione-FB Lascia un commento

Quando si seppe di Suzanne Vega a Villa Manin, sembrò quasi un azzardo da parte di Folkest nel portare in Friuli un’artista dai trascorsi famosi, ma lontani nel tempo, e nuovi dischi molto orchestrati mentre in Friuli sarebbe arrivata con solo un chitarrista. Alla fine, tanto di cappello agli organizzatori per aver azzeccato uno dei concerti più belli della trentotottesima edizione del festival (esaltato nelle sonorità anche dalla maestosa cornice all’aperto) e una fortissima tirata d’orecchio a chi non si è fidato e ha fatto scelte diverse dal venire al concerto.
La Vega era stata protagonista di un concerto a Majano nel 1984, ben prima di “Luka” e “Tom’s diner” e, dopo il successo fra ’80 e ’90, se ne erano praticamente perse le tracce. C’era, quindi, curiosità per l’artista di New York, ma è bastato “Fatman and the dancing girl” a fugare ogni dubbio sull’attualità del personaggio: voce, composizione e carisma: tre centri!
Accompagnata dal bravissimo Gerry Leonard (per tanti anni compagno di avventure sonore e co-produttore di David Bowie), ha subito reso omaggio, cilindro in testa, al mito giovanile Marlene Dietrich con “Marlene on the wall”, passando poi all’ultimo cd, “Tales from the Realm of the Queen of Pentacles”, i cui brani “Crac in the wall” e “Jacob and the angel” hanno esaltato Gerry Leonard, tecnico, intelligente e sensibile nel costruire loops e creare sonorità spaziali di grande impatto emotivo. La Vega ha dato spazio anche al nuovo cd, in uscita a ottobre, sulla scrittrice americana Carson McCullers, (cui ha dedicato una piece teatrale, viste le significative affinità tematiche) e ne ha proposto tre brani pregevoli. Finale glorioso con “Luka”, “Tom’s diner” e tre bis, “Calypso”, In Liverpool” e “Rosemary”: tutto splendido!
La voce e i suoni hanno riempito la maestosa e accogliente Piazza Quadra, ma, ancor di più, i cuori degli ascoltatori, alcune centinaia – sempre troppo pochi per la qualità dello spettacolo, anche se in buon numero rispetto ad altri spettacoli svoltisi nella stessa villa – pienamente soddisfatti di ascoltare, in una versione che ha superato per efficacia gli originali discografici, la venti perle che la riservata, ma non timida, Suzanne ha distribuito in una serata riuscita sotto tanti aspetti, compresa la disponibilità dell’artista a incontrare il pubblico al termine del concerto e a soddisfare la richiesta di autografi, fra nuovi cd e storici ellepi.
Marco Miconi

_DSC3744

Archiviato in:Concerti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932