• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

PETECO CARABAJAL: TRE DATE ITALIANE PER UN GRANDE ARGENTINO

22 Maggio 2019 di Redazione-FB Lascia un commento

Peteco Carabajal con il suo nuovo progetto musicale Riendas Libres arriva in Europa per una tournée di un mese, in programma anche tre date italiane.

Peteco Carabajal

Il grande musicista e cantautore Peteco Carabajal, con i suoi due figli Homero Carabajal e Martina Ulrich faranno vibrare a ritmo di chacarera mezza Europa tra fine maggio e fine giugno.
Questa tournée si è resa possibile grazie all’azione a quattro mani di un argentino e una italiana: il musicista Emilio Tello che risiede a Barcellona ed organizza l’Iberfolk Festival e una italiana, Elisa Pavin, che da qualche anno porta avanti in Italia il progetto Adentroo!! che si occupa di diffusione culturale del folklore argentino. Elisa ha passato gli ultimi anni per la maggior parte nel nor-oeste argentino, specialmente a Santiago del Estero, dove non solo ha imparato il folklore dai più grandi maestri e musicisti, ma ha potuto viverlo in prima persona e raccontarlo al pubblico italiano attraverso i social e un blog.
Il cantautore argentino con oltre quarant’anni di carriera in musica è sinonimo di chacarera, musica e cultura santiagueña. L’elenco dei premi nella sua carriera è davvero impressioannte:

1989 – Premio Sadaic come autore e compositore di musica popolare
1990 – Premio consacrazione al Festival Nacional de Folklore di Cosquin
1992 – Premio ACE con il disco Encuentro
1994 – Premio ACE con il disco Memorias de Amor
1995 – Premio Konex di platino
2003 – Miglior artista maschile del folklore argentino con il disco El baile nei Premios Gardel a la Musica
2005 – Premio Konex come miglior artista del folklore del decennio 1995-2005
2011 – Premio Atahualpa al folklore come personaggio dell’anno
2011 – Dichiarato Personalità importante della Cultura“dalla legislatura della città di Buenos Aires
2012 – Il Senato argentino gli conferisce la Menzione d’onore Domingo Faustino Sarmiento
2012 – Miglior artista maschile del folklore argentino con il disco El viajero“nei Premios Gardel a la Musica
Le sue canzoni sono state rese immortali da Mercedes Sosa, Horacio Guarany, Teresa Parodi.

Peteco presenterà il suo nuovo gruppo, Riendas Libres, formato con i figli, Martina Ulrich alle percussioni, Homero Carpena Carabajal alla chitarra, alla voce e al basso. Le loro composizioni portano un messaggio attuale, affrontano temi sociali e sulla condizione umana del nuovo secolo, esplorano nuovi temi, nuove sonorità e nuovi colori musicali, tuttavia resta sempre fedele alla radice musicale della sua terra, ai suoi ritmi appresi in seno alla famiglia. La famiglia Carabajal infatti è considerata una delle pietre miliari della musica popolare argentina.

Non si tratterà però solo di concerti, ci saranno le presentazioni del film-documentario Chacarera che lo stesso Peteco ha prodotto, e che narra la storia della sua famiglia, ci saranno dibattiti e momenti di confronto, lezioni di chacarera, lezioni di percussione.

La tournée parte dalla Spagna, a Madrid, Barcellona e Saragozza, per poi proseguire a Toulouse, Lucerna, Vienna, Monaco, Bruxelles, Milano, Padova, Roma, Mosca.

Immagine Ufficiale

 

Le date italiane sono:
9 giugno Milano, Auditorium Cà Granda
12 giugno Padova, El Boliche Tango Club
14-15 giugno a Roma, Club Porteno

 

Link utili:

https://www.facebook.com/events/2224388280977760/?event_time_id=2275355915880996
https://www.facebook.com/RiendasLibres/
https://www.facebook.com/petecocarabajal/
https://www.facebook.com/adentroo/
https://www.facebook.com/iberfolkfestival/

Archiviato in:Argomenti, News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932