• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

PEACE & LUF (25 anni & 25 canzoni) – I Luf – PERSPARTITOPRESO/IRD FOLK ROCK/ITALIA, 2005

27 Ottobre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Pensando ai Luf potremmo esordire tessendo le lodi dei precedenti e pregevoli  “Ocio Ai Luf”  e  “Bala E Fa Balà”, ma ci vorrebbero almeno un paio di pagine della rivista solo per sviscerarne la vitalità espressiva per cui in questa sede mi limiterò a dare notizia dei due cd che da un po’ di giorni girano isul mio cd-player: ciò di cui stiamo ragionando è una sorta di antologia che raccoglie solchi dell’evoluzione del lavoro che Dario Canossi & his friends hanno messo insieme. Pagine & canzoni che raccontano una storia, la storia di una vita e di un tragitto scandagliato sul filo vermiglio della coerenza & della partecipazione; anni spesi a schierarsi e impegnarsi in prima persona in nome di ideali morali ed eticità altruista. Le loro genuine & impetuose sonorità nascono da un trascorso rock dalle increspature pop per approdare a un imprinting combact folk antagonista che richiama di sghimbescio i Pogues, i migliori M.C.R. o il contrabbandiere De Sfroos e i fiammeggianti Gang di Storie d’Italia, ma non sono per questo da considerarsi derivativi
In un mondo democratico & perfetto canzoni come “Me Soo Del Dudes” o come “Ramon” dovrebbero insegnarle a scuola, sono songs che enunciano nei loro versi ciò che libri interi non riescono a delineare né a progettare, ma che la gente sa riconoscere come parte della propria storia, come parte del proprio mondo.
A rendere particolarmente attraenti e trainanti i brani che i Lupi della Val Camonica ci fanno ascoltare in Peace&Luf è il feeling comunicativo che lega sonorità e liriche traboccanti di vitalità; se poi pensiamo che quello che abbiamo tra le mani è un elegante libro rilegato di cento pagine all’interno del quale potrete trovare due cd, il tutto all’equo prezzo politico di soli quindici euro, non possiamo fare a meno di rivolgere un ringraziamento all’Onnipotente per l’onestà e la tenacia con cui i Luf percorrono una strada che và al di fuori di ogni logica commerciale per dispensare le loro canzoni non addomesticate. Canzoni elargite da una presa di coscienza per le ingiustizie del mondo; canzoni schierate dalla parte giusta e consacrate dalle fiamme di una fiaccola folk che si alimenta e si sviluppa nei solchi dello spirito dell’eredità tramandataci dal quel maestro e guida spirituale che è  Woody Guthrie.

Claudio  Giuliani

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Gate Nord Lunga

GATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Felice Colussi Quarantasette minuti, ma belle densi e tosti, che portano all’estremo le incursioni nel suono acustico di questo … [Continua ...] infoGATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

Corey Harris The Insurrection Blues

COREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Gianni Giusti Una ventina di album a suo nome in trentasei anni, dopo il folgorante esordio di Between Midnight and Day. Ha preso … [Continua ...] infoCOREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

Recensione Kn Norway F0

KRISHNA NAGARAJA – TALES FROM NORWAY – CHALLANGE RECORDS, CD 2022

10 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto Ci sono mondi musicali così ricchi di sfumature che è difficile raccontarli con un titolo o presentarli con un’etichetta. Ci … [Continua ...] infoKRISHNA NAGARAJA – TALES FROM NORWAY – CHALLANGE RECORDS, CD 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2022 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932