• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

PAOLO GIARO “Tango Nuevo Latin Jazz” DODICILUNE Records, 2014

13 Febbraio 2015 di Redazione-FB Lascia un commento

Ci sono i musicisti di tango “ortodossi” funzionali esclusivamente al ballo, quelli che si muovono ogni tanto verso gli stilemi del jazz, quelli che interpretano questa musica anche con strumenti che violano “le regole” (citiamo l’inedito e ottimo duo italiano organetto diatonico – violoncello Colores de Tango) ed altri più legati al jazz ai quali piace reinventare i temi legati a questo straordinario linguaggio musicale, un autentico crogiuolo nel quale è divertente ascoltare ed indovinare gli influssi delle più disparate influenze europee arrivate sulle rive del Mar della Plata. Il chitarrista Paolo Giaro fa parte di quest’ultima categoria, e questa sua recente incisione per la prestigiosa etichetta salentina Dodicilune ne dichiara appunto la sua appartenenza. Certo, la possibilità intrigante di poter avere la libertà di improvvisare sui temi classici è un piatto troppo prelibato perché i jazzisti se lo lascino sfuggire, ma d’altro canto è anche facile cadere nel banale e nel già sentito.
Questo lavoro lo trovo interessante ed originale: gustatevi ad esempio, nel suo nuovo elegante vestito “argentino” la rilettura del classico monkiano “Criss Cross” e la rivisitazione della celeberrima e super suonata “Estate”, che sembra spostare l’origine di questa stupenda canzone dalla Roma di Bruno Martino alla Buenos Aires del tango.
Ma l’ossatura dei questo bel “Tango Nuevo Latin Jazz” è senz’altro l’estro di Paolo Giaro, chitarrista, cantante e qui soprattutto compositore che si è scelto un bel gruppo di ottimi musicisti – per la maggior parte jazzisti – che interpretano nel migliore dei modi i suoi arrangiamenti. “Tango agridulce” ad esempio, con un bel “call and response” tra le due voci, la struggente “Dancing in the autumn light” ed ancora la conclusiva “Sudamerica” che con un dialogo iniziale sax – batteria per poi svilupparsi in una sorta di “biglietto di saluti” dal variopinto e straordinario mondo argentino. Quello del tango, naturalmente. Bello ed intrigante.

Alessandro Nobis

Giaro

Archiviato in:CD, Interviste, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Gate Nord Lunga

GATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Felice Colussi Quarantasette minuti, ma belle densi e tosti, che portano all’estremo le incursioni nel suono acustico di questo … [Continua ...] infoGATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

Corey Harris The Insurrection Blues

COREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Gianni Giusti Una ventina di album a suo nome in trentasei anni, dopo il folgorante esordio di Between Midnight and Day. Ha preso … [Continua ...] infoCOREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

Recensione Kn Norway F0

KRISHNA NAGARAJA – TALES FROM NORWAY – CHALLANGE RECORDS, CD 2022

10 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto Ci sono mondi musicali così ricchi di sfumature che è difficile raccontarli con un titolo o presentarli con un’etichetta. Ci … [Continua ...] infoKRISHNA NAGARAJA – TALES FROM NORWAY – CHALLANGE RECORDS, CD 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2022 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932