• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

PAOLA ROSSATO – FACILE – autoproduzione, CD, 2018

13 Giugno 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

di Gianni Giusti
 
La cantautrice goriziana Paola Rossato ha presentato dal vivo al Teatro Kulturni dom di Gorizia un lavoro di grande freschezza, molto immediato, com’è nel suo stile, composto da tredici brani dal gusto pop cantautorale, di ampio respiro, che spaziano attraverso vsarie sonorità. Un album che affronta tematiche legate alla vita quotidiana in modo mai banale e che non rinuncia a qualche sprazzo di ironia o a momenti di delicata spensieratezza: da Il fiore col codice a barre, un brano che affronta la spudorata commercializzazione della bellezza, a È ancora casa, che parla di un esproprio con delicatezza e parole semplici, allo sperimentale Non dormo, brano sulla frustrazione lavorativa che presenta la collaborazione con il rapper carnico Doro Gjat. Facile è il nome di un disco che arriva a coronamento di una lunga carriera che ha visto Paola Rossato sui palchi più disparati, spesso riconosciuta come autrice di spessore in importanti menifestazione dedicate alla musica d’autore.

Le cose piccole son le più facili da dimenticare
passano rapide sembrano insipide non si fanno notare
son come polvere che gira intorno e non si fa vedere
si posa accanto all’ordine del giorno puntuale

le cose piccole tengono il tempo scandiscono i minuti
le cose piccole sono certezze su cui contare
non si rassegnano se trascurate ma sanno aspettare
le cose piccole sono una pagina da conservare

e si riuniscono con me al caffè della mattina
e si stropicciano distratte gli occhi quando fa sera
e si rallegrano fuori a guardare che non piove più
e ringraziano di essere vere

L’album, autoprodotto, è stato registrato e mixato da Francesco Marzona al Birdland Studio di Gorizia.

Sono numerosi i musicisti che si sono messi a sua disposizione per vestire al meglio questo suo bel lavoro, da Simone Serafini al basso, contrabbasso e violoncello, a Sergio Giangaspero alle chitarre e ai cori, a Ermes Ghirardini alla batteria e alle percussioni, a Gianpaolo Rinaldi al pianoforte e all’organo Hammond, a Mirko Cisilino alla tromba, per finire con il già citato Doro Gjat.
Davvero un gran bel disco, questo di Paola Rossato, da ascoltare e riascoltare con grande piacere.

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932