• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

OUMOU SANGARÉ – MOGOYA – Nø Format CD, 2018

20 Settembre 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

di Gianni Giusti

Oumou Sangaré sarà a Roma a presentare questo suo nuovo lavoro, un disco molto più diretto e rivolto alle giovani generazioni rispetto a precedenti dischi suoi. L’apuntamento è per il 22 settembre 2018, all’Auditorium Parco della Musica.


Oumou Sangaré è una cantautrice del Mali, ambasciatrice della musica africana nel mondo, insignita nel 2001 dell’International Music Council/Unesco Music Prize per il suo contributo all’arricchimento e allo sviluppo della musica, della pace, della comprensione tra popoli e della cooperazione internazionale, dal 2003 è anche Ambasciatrice di buona volontà della FAO. Oumou è molto più di una semplice cantante: esponente della lotta per i diritti delle donne, da sempre schierata contro i matrimoni combinati e la poligamia, portavoce della sua generazione, è un vero e proprio fenomeno sociale, per i valori che incarna e per i quali si batte. Una donna africana che dice sempre ciò che pensa senza mai tirarsi indietro.
In Africa, nelle nostre città, quello che hai da dire quando canti è considerato molto importante, – racconta – così io uso la musica per tradurre le mie opinioni su alcuni temi che mi stanno molto a cuore. Ogni volta che scrivo una nuova canzone la gente aspetta principalmente di sentire cosa ho da dire. Questo mondo è malato e c’è molto lavoro da fare per guarirlo. Io cerco di aiutarlo per quello che posso e con quello che so fare meglio.

Questo suo nuovo album, firmato insieme al team di produzione A.l.b.e.r.t, Mogoya, vede la collaborazione di Tony Allen. Una serie di brani ritmati e di grande effetto, tra i quali, a nostro avviso si fanno notare Kamelemba, Djakourou e il brano che da il titolo all’album, Mogoya.
Mogoya è il risultato di molti anni di carriera e di duro lavoro. – precisa ancora nelle note di presentazione – Durante questi anni, collaborando con tantissima gente diversa, sono stata capace di osservare e di apprendere molto sulla mentalità delle persone. Qui, in Mali o più generalmente in Africa, l’onestà sta perdendo il suo valore. Le persone non sono più sincere come erano un tempo. Ma la sincerità è molto importante. Devi essere sincero nella vita, devi essere onesto! Ho cantato e canto di tutto questo perché, nella mia patria, noi musicisti siamo visti come degli educatori. Educhiamo, ad esempio, attraverso le nostre parole. Quando nella tua società vedi qualcosa che si sta rompendo e sgretolando, devi parlarne. Dobbiamo prenderci cura della nostra dignità, delle nostre parole, e avere rispetto per le parole che scegliamo.

Donna coraggiosa, imprenditrice di successo, promette di portate un pezzo di Africa in Italia, voglio comunicare con il mio pubblico attraverso la musica e invitarlo a danzare, portare un messaggio di unità.
Procuratevi questo disco e andate ad ascoltare i suoi concerti, si tratta di una grande artista davvero.

www.romaeuropa.net

http://www.noformat.net/album-sangare-mogoya-56.html

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932