• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

NOVA ERA ITALIAN TOUR PER LA BARCELONA GIPSY BALKAN ORCHESTRA

12 Febbraio 2020 di Redazione-FB Lascia un commento

 
Un live esplosivo che propone una musica ancestrale, capace di arrivare dritto all’anima di un pubblico eterogeneo. La Barcelona Gipsy balKan Orchestra unisce le differenze artistiche dei vari membri, arricchito dalla vibrante scena musicale di Barcellona: dalla tradizione balcanica, catalano-iberica, greca, italiana, russa e mediorientale alle vibrazioni del jazz manouche e del rockabilly fino all’eleganza della musica classica.
La Barcelona Gipsy balKan Orchestra è composta da Mattia Schirosa alla fisarmonica dall’Italia, Julien Chanal alla  chitarra dala Francia, Ivan Kovačević al contrabbasso dalla Serbia, Stelios Togias alle percussioni salla Grecia, Dani Carbonell al clarinetto dalla Catalogna, Oleksandr Sora al violino dall’Ucraina, Pere Nolasc Turu al violino dalla Catalogna e Margherita Abita alla voce dall’Italia.
 

Barcelona Gipsy Balkan Orchestra B

Dopo che la cantante Sandra Sangiao ha lasciato il gruppo nell’ottobre 2019. la Barcelona Gipsy balKan Orchestra è partita alla ricerca di nuove sonorità e punta a  estendere la lunga lista di luoghi in cui esibirsi, fare esperienze, crescere e stringere nuove collaborazioni.
 
La Barcelona Gipsy balKan Orchestra ha suonato con grande successo di fronte a molte platee internazionali, probabilmente le più importanti rassegne musicali del Vecchio Continente.

Nel marzo 2018 la BGKO ha pubblicato il suo quarto album Avo Kanto, che rappresenta il proseguimento di un viaggio iniziato due anni prima con Del Ebro al Danubio. I tantissimi concerti, luoghi, persone, i musicisti incontrati e i momenti vissuti hanno portato linfa per la la nascita dei brani di quest’album. Hanno già pubblicato sul digitale quattro nuovi singoli con la nuova formazione: Kalejaca Jaca, Marijo deli bela kumrijo, Hora Lui Vishan e Chekuryankino Horo, in vista del nuovo disco previsto per settembre 2020, mentre le visualizzazioni dei suoi viceo su YouTube hanno superato l’incredibile numero di 30milioni.

 

NOVA ERA ITALIAN TOUR
 
18 febbraio – Hiroshima Mon Amour – Torino;
19 febbraio – Cinema Lumiere – Pisa;
20 febbraio – Teatro Luciano Pavarotti – Modena;
21 febbraio – Real Teatro Santa Cecilia – Palermo;
22 febbraio – Real Teatro Santa Cecilia – Palermo;
23 febbraio – Centro Culturale Candiani – Venezia;
25 febbraio – Teatro Miela – Trieste;
26 febbraio – Serraglio – Milano; 

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932