• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

NORDIC CITY – Bazar Blå

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

XOURCE RECORDS, XOUCD 122, 1998 – SVEZIA/MUSICA PROGRESSIVA

Sembra che a partire dagli anni Novanta l’organico in trio sia quello più conforme ai princìpi estetici della nuova musica svedese di derivazione tradizionale (vedi l’affermarsi di gruppi quali Väsen, Frifot, Bäsk, ma anche i primi Hedningarna). Chissà se tale tendenza non possa rappresentare una reazione agli ensemble costituiti da un numero cospicuo di membri che hanno dominato la scena musicale folk svedese nei decenni precedenti?

In ogni modo, Bazar Blå – formazione che ha avuto origine nel 1996 – è costituita da tre artisti di gran levatura strumentale. Il compositore Johann Hedin (nyckelharpa e voce) è tra i maggiori virtuosi e innovatori di quest’antico e peculiare strumento a bordone che presenta delle chiavi come la ghironda, si suona con un archetto come il violino, e possiede corde di risonanza come la viola d’amore. Hedin, che in qualità di costruttore ha sviluppato modelli originali di propria concezione, è stato insignito del titolo di riksspelman (musicista nazionale) per la musica tradizionale nel 1992. Björn Meyer (bassi e voce) è musicista elegante, dotato di forte senso del ritmo. Sebbene la sua formazione di base sia di matrice jazzistica, si trova a suo agio anche con le sonorità latine e flamenco. Infine, Fredrick Gille (percussioni e voce) padroneggia i linguaggi jazz ed etnici, riuscendo a manipolare numerosi strumenti (tabla, kalimba, djembe, duff, bendir, darbouka, caxixis, ed altri arnesi sonori).

Nordic City rappresenta l’album di debutto del terzetto. Si compone di tredici tracce delle quali una sola è tradizionale, e contiene musica non facilmente classificabile. A parere di chi scrive, ciò va inteso in senso positivo. L’idea dominante e le frasi musicali sono elaborate a partire dal lessico sonoro scandinavo. Ma la rimessa in circolo dei modi popolari svedesi avviene incrociando i più diversi stilemi musicali (classicismo da camera, timbri latini, cadenze jazzistiche, effetti sonori, accenti balcanici). Il suono della band si apre fortemente all’improvvisazione di tipo melodica e ritmica. Convince l’interazione tra lo strumento melodico principale, la nyckelharpa (i cui registri variano tra sopranino, soprano e tenore), i bassi a sei corde, che Meyer lascia andare liberamente, utilizzandoli a tratti come una chitarra, le pelli, i metalli e i legni, messi in movimento dalle abili e concrete mani di Gille. Raramente i tre musicisti smarriscono i loro sentieri sonori, sconfinando nelle note eteree e inconcludenti che conducono alle soglie della “nuova era”. Si tratta di lievi sbandamenti, superati dal trio con gioiosa ed efficace padronanza della materia musicale.

Nordic City affascina per raffinatezza compositiva, nonché per ricerca timbrica e armonica. In definitiva, con certezza, Bazar Blå si possono considerare tra gruppi più espressivi della nuova, vitalissima scena musicale svedese.

Ciro De Rosa

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932