• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

MUSICHE E DANZE RITUALI DEL MALAWI ALLA FONDAZIONE CINI

18 Ottobre 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

Il 23 ottobre, in occasione della rassegna Musica e rito, la Fondazione Giorgio Cini ospiterà dieci tra musicisti e danzatori esperti nei rituali Gule Wankulu e Chinamwali rispettivamente legati al culto dei defunti e all’iniziazione delle ragazze.

Il nuovo appuntamento della rassegna Musica e rito, a cura dell’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari Venezia, sarà dedicato ai rituali Gule Wankulu e Chinamwali del Malawi. Si comincerà lunedì 22 ottobre alle 17.30 all’Auditorium Santa Margherita con una conferenza a cura di Giorgio Adamo, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, e Moya Malamusi, musicista originario del Malawi e ricercatore all’Università di Vienna, sui culti connessi a questi rituali. Seguirà martedì 23 ottobre alle 18:30 sull’Isola di San Giorgio Maggiore uno spettacolo dove, per la prima volta in Italia, dieci musicisti e danzatori, cinque donne e cinque uomini provenienti da Mbanda, villaggio nel distretto di Blantyre, rappresenteranno due rituali legati rispettivamente al culto dei defunti e all’iniziazione delle ragazze, tuttora praticati nella loro comunità.

Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti (per informazioni: musica.comparata@cini.it, tel. 041 2710357.

Il ciclo per tradizione è organizzato in due momenti distinti. L’incontro colloquiale con i curatori dell’evento, Giorgio Adamo e Moya Malamusi, e i musicisti di lunedì 22 ottobre sarà introdotto da Giovanni De Zorzi, docente di etnomusicologia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e tratterà gli aspetti rituali e musicali di alcune cerimonie legate a tradizioni molto vive in diverse zone del Malawi: il culto dei defunti (Gule Wankulu) e l’iniziazione delle ragazze (Chinamwali).

Entrambi i riti saranno rappresentati quindi martedì 23 ottobre alla Fondazione Giorgio Cini in uno spettacolo unico nel suo genere e aperto al pubblico. Nel Gule Wankulu i danzatori indosseranno una maschera muovendosi al ritmo dei tamburi e al canto e battito delle mani delle donne, mettendo in mostra il proprio repertorio di virtuosismi atletici, saltando, scalciando e correndo. Nel Chinamwali assumono grande importanza l’abbigliamento, gli ornamenti indossati e le decorazioni sul corpo della ragazza. Le danze di questo secondo rituale, basate essenzialmente su determinati movimenti del bacino, saranno anch’esse accompagnate dal canto e dal battito delle mani delle donne e dal suono dei tamburi. Questo rituale è ancora praticato in numerosi villaggi come preparazione alla vita adulta e al matrimonio.

L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Programma:

Conferenza
22 ottobre | ore 17.30
Auditorium Santa Margherita
Ingresso libero fino esaurimento posti
A cura di Giorgio Adamo e Moya Malamusi
Con la partecipazione dei musicisti e danzatori del Malawi
Introduce Giovanni De Zorzi (Università Ca’ Foscari Venezia)

Rappresentazione
23 ottobre | ore 18.30 
Fondazione Giorgio Cini – Sala degli Arazzi
Ingresso libero fino esaurimento posti

cini.us5.list-manage.com

Per maggiori informazioni:
Fondazione Giorgio Cini Onlus
Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati
tel. +39 041 2710357
fax +39 041 2710221 


email: musica.comparata@cini.it
www.cini.it

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932