• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

MR BRICKS & THE RUBBLE DIGITAL TOUR: PUGLIA/GERMANIA VIA STREAMING

2 Dicembre 2020 di Redazione-FB Lascia un commento

Streaming che passione, ma soprattutto un’opportunità tutta da scoprire, perlomeno per chi sappia coglierla con creatività, andando al di là delle mode. E’ quello che ha fatto Rubik, network italo- tedesco nato proprio per creare un flusso di arte e di comunicazione fra paesi ed artisti, in collaborazione con Puglia Sounds. Il progetto? Quello energico, dal sapore vintage in salsa XXI secolo, della band Rhytm & Blues dei Mr Bricks & The Rubble che, proprio grazie allo streaming, salpano per un tour tutto digitale il 2, 3 e 4 dicembre prossimo fra Italia e Germania sulle piattaform e di United We Stream, United We Stream Milano, Dringeblieben e Rubik Youtube.

Mrbricks Folkbuletin

Dario Mattioni, in arte Mr. Bricks, voce e chitarra, Nicola De Liso alla batteria, Dario Penta al contrabbasso, Francesco Lomangino al sax saranno al centro di un evento in esclusiva fra live e backstage che ripercorrerà alcuni dei brani del loro prossimo album. La regia e le riprese sono di Enzo Puglionica. Ed è la prima volta, c’è infatti una prima volta, che una band italiana approda con uno streaming su una piattaforma tedesca.

Il format

Abbiamo pensato con Puglia Sound un format che ci permetta, da una parte, di offrire comunque un palco agli artisti che hanno sempre un fisiologico bisogno di esibirsi e di esprimersi. Ma – dopo anni vissute fra gli artisti le fiere di settore e i palchi di tutto il mondo – abbiamo voluto anche costruire un format che costruisca ponti: ponti grazie alla musica e ponti per la musica. Così spiega in sintesi il progetto l’italiana naturalizzata tedesca Carmela Senfett, fondatrice di Rubik e titolare della Ludwig Sound.

Questa data sarà la prima di un vero e proprio tour digitale fra i live club tedeschi.

I protagonisti

Mr. Bricks & the Rubble è una band rhythm & blues con la passione per gli anni Cinquanta, ma con lo sguardo ben vigile alle sonorità di oggi. La band è formata dal cantante e chitarrista Dario Mattoni, in arte Mr. Bricks, da anni impegnato in band quali Rekkiabilly e Bomba Titinka (con i quali ha inciso diversi dischi e fatto numerosi tour in Italia e all’estero); dal batterista Nicola De Liso (nel suo background importanti band quali Quarta Parete, Folkabbestia e Good Ole Boys) e dal contrabbassista Dado Penta (con diverse produzioni e collaborazioni alle spalle, tra le quali The Bumps e Magic Sun). Nel 2020 si è aggiunto al gruppo il sassofonista Francesco Lomangino (già musicista con Nicola Conte, Orchestra della città metropolitana di Bari, Bridge Water e big band del Teatro Forma, Guy e gli Specialisti).

Il gruppo ha all’attivo svariati live nazionali e internazionali. Nel 2019 grazie al contributo del bando Puglia Sounds Export la band ha avuto modo di valicare la Manica e di esibirsi in Inghilterra: sotto il braccio la produzione di un singolo pensato proprio per questo tour. Sempre grazie al contributo del bando Puglia Sounds Record è stata registrata e distribuita fisicamente e digitalmente Busy, la prima fatica discografica della formazione: un album di dieci brani originali che rappresentano un percorso tra le sfumature del blues e del rock’n’roll con una forte matrice mediterranea.

Enzo Piglionica, regista, classe 1973, si forma prima nel disegno poi nella fotografia fino ad approdare al video. L’approccio alla creazione audiovisiva è rafforzata dall’esperienza da disegnatore e fotografo, e impreziosita da una visione lucida della struttura narrativa che è maturata dalla sua attività pluridecennale da montatore e successivamente di autore. Con l’intento di trasformare in professione le esperienze artistiche fonda Vertigo imaging nel 2001, un’azienda dedita all’offerta di servizi legati alla creatività visiva per l’advertising, il cinema, televisione e l’editoria. Nel corso di questi anni ha avuto la possibilità di affermarsi come autore cimentandosi in numerosi videoclip musicali e piccole produzioni cinematografiche. Ha collaborato, fra gli altri, con EMI, Universal Music e Fandango, ma soprattutto con artisti indipendenti come Roy Paci o Guy Portoghese. E’ stato finalista ai Nastri d’Argento con il corto Bella di papà.

Archiviato in:Argomenti, Blues Borders

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932