• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

MORNING MANIC MUSIC – Ernesto De Pascale

30 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

PDB 015 – 2/ MATERIALI SONORI, 2007 – ROCK/PROGRESSIVE FOLK ROCK

Ernesto De Pascale è un giornalista e conduttore radiofonico fiorentino conosciuto ai più come voce “storica” di Rai Stereonotte. Dal 1992 ad oggi ha pubblicato diversi saggi e romanzi e nel 1998 ha dato vita al sito www.ilpopolodelblues.com e all’omonima etichetta musicale; una denominazione tratta dal titolo di un bel saggio pubblicato alla fine degli anni Sessanta da Leroy Jones oggi Amiri Imanu Baraku sulla “sociologia popolo afroamericano attraverso l’evoluzione del jazz”. De Pascale svolge inoltre un’intensa attività didattica ed è presidente e membro di diverse giurie di prestigiosi premi musicali e festival tra cui il “Premio Ciampi” e il “Trasimeno Blues Festival”. A tutte queste poliedriche attività De Pascale unisce quella di musicista. “Morning Manic Music” è il suo primo lavoro solista e, contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, questo non è un disco di blues ma un appassionato omaggio di De Pascale alla musica rock britannica degli anni Settanta con reminiscenze folk e progressive di matrice canterburyana. Concepito anche graficamente come un ellepì 33 giri, il cd contiene nove tracce tutte ottimamente composte, suonate e cantate. Il lavoro piacerà senz’altro a chi ha amato la musica evocativa e sorprendente che usciva dai microsolchi di band rivoluzionarie come i Fairport Convention, i Planxty, i King Crimson, gli Yes; ma anche i Beatles di “Revolver” e il west coast sound californiano, acido e psichedelico dei primi Loggins e Messina e dei Jefferson Airplane. Vinili che ancora oggi affollano copiosamente l’immensa libreria di De Pascale debitamente ritratta nell’inlay del cd. I brani sono tutti autografi e cantati da De Pascale che si occupa anche proficuamente delle tastiere. Le canzoni si avvalgono di una nutrita schiera di musicisti sia italiani sia stranieri che contribuiscono egregiamente alla riuscita del lavoro. Un plauso va sicuramente tributato a Ken Nicol, chitarrista di grande valore, ma anche a tutti gli altri bravi musicisti: Guido Melis al basso, Lorenzo Desiati alla batteria, Giulia Nuti alla viola, Antonio Gramentieri alla chitarra elettrica, Francesco Gazzara all’organo, Paolo Giorgi alla chitarra acustica, Gianni Rosati alla pedal steel, Franco Bottai alla chitarra elettrica ed acustica, Matteo Urro alle chitarre elettriche, Fabrizio Berti all’armonica, Stefano Pogelli al bouzouki e Lucio Morelli ai rumori vari. Una menzione particolare per Kevin Trainor, le cui chitarre impreziosiscono “Endless fight” e “There always be a light”; e per Joe Broughton il cui bel lavoro al piano e agli archi conferisce un’affascinante atmosfera dilatata e dylaniana a “Lost Hollywood”.

Fabrizio Poggi

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Ago 1

ADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

23 Maggio 2022 di Redazione-FB

a cura di Felice Colussi Folk Bulletin: Nel tuo passato musicale ci sono molte avventure musicali di grande pregio. SI può dire che con la … [Continua ...] infoADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

Gate Nord Lunga

GATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Felice Colussi Quarantasette minuti, ma belle densi e tosti, che portano all’estremo le incursioni nel suono acustico di questo … [Continua ...] infoGATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

Corey Harris The Insurrection Blues

COREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Gianni Giusti Una ventina di album a suo nome in trentasei anni, dopo il folgorante esordio di Between Midnight and Day. Ha preso … [Continua ...] infoCOREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2022 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932